
Viene pubblicato oggi, 29 ottobre 2021, l’attesissima nuova produzione discografica dell’Associazione barese “Nel Gioco del Jazz” “Doussoun’ Gouni”, nata sotto l’egida del Maestro Roberto Ottaviano e realizzata nell’ambito del bando Puglia Sounds Plus Record 2020/2021.
Ottaviano assembla pensieri e li traduce in racconti musicali per dare vita ad un progetto collettivo di grande fascinazione, che affida, tra gli altri, a due suoi giovani ex studenti, Francesco Schepisi (tastiere) e Gianluca Aceto (basso elettrico).
“Il Dousson’gouni – spiega il Maestro – è lo strumento africano dei cantastorie, i Griòts, che custodiscono e trasmettono antiche storie. L’ispirazione deriva dal mondo dei fumetti del disegnatore Jacopo Starace. Le otto “canzoni non cantate”, parlano di: amore, vulnerabilità, incertezza, solitudine, filtrate da un lieve distacco. Otto brani che, pur rimandando ad ispirazioni popolari in una sorta di folk immaginario sospeso tra tradizione e sperimentazione, trovano una difficile collocazione di genere in quanto non legate a un tempo, a una moda. Gli equilibri compositivi tendono a volte verso il blues, ma rappresentano una miscela irresistibile tra l’intelligenza e l’anima dei quattro musicisti coinvolti.”
Completano la formazione Giuseppe Todisco (tromba), Dario Riccardo (batteria), nonchè Cesare Pastanella (percussioni) in qualità di special guest.
Il CD è acquistabile presso tutti i negozi di musica ed online a cura della casa distributrice IRD oppure presso la sede dell’Associazione Nel Gioco del Jazz in Via Principe Amedeo 233 Bari.