Jazz internazionale e talenti locali: il ‘Freedom Jazz Festival’ alza il sipario al Teatro Comunale di Mesagne

Il Freedom Jazz Festival (Winter Edition) torna il 3 e 4 gennaio al Teatro Comunale di Mesagne. Organizzato e promosso dall’Associazione Lydian in collaborazione con il Comune di Mesagne e con il supporto di Puglia Culture, il festival porta il jazz internazionale nella città dal 2012. Quest’anno, come già accaduto nel 2023, Puglia Culture ha scelto di sostenere il progetto per il secondo anno consecutivo. Il festival è anche parte del progetto ARTI LC Musiculture.

Programma del Festival:

VENERDÌ 3 GENNAIO – Ore 21.00
GABRIELE MIRABASSI Trio

  • Gabriele Mirabassi – clarinetto
  • Nando Di Modugno – chitarra classica
  • Pierluigi Balducci – basso acustico

Il protagonista della serata sarà Gabriele Mirabassi, uno dei più acclamati clarinettisti a livello internazionale, noto per la sua versatilità nel suonare sia musica classica che jazz. Insieme al chitarrista Nando Di Modugno e al bassista Pierluigi Balducci, Mirabassi condurrà il pubblico in un viaggio sonoro che attraversa il Mediterraneo e l’America del Sud, intrecciando jazz, folklore e tradizione classica.

Nel corso della sua carriera, Mirabassi ha collaborato con artisti di fama mondiale, tra cui Richard Galliano, Enrico Rava, Marc Johnson, e Steve Swallow nel jazz, e con grandi nomi della musica classica come John Cage e Mario Brunello. Ha inoltre partecipato a progetti teatrali, di danza e di canzone d’autore, collaborando con artisti come Ivano Fossati, Gianmaria Testa e Mina.

SABATO 4 GENNAIO – Ore 21.00
Freedom Extensive meets SUSANNA STIVALI
Special Guest: Susanna Stivali (voce)

Line-Up Freedom Extensive

  • Batteria e percussioni: Giovanni Angelini, Michele Ciccimarra
  • Contrabbasso: Michele Colaci
  • Piano acustico: Fabio Rogoli
  • Synth/elettronica: Primo Maggio
  • Chitarra: Livio Bartolo, Alessandro Lunedì
  • Flauto traverso: Artur Xheraj
  • Sax Alto: Antonio Pionato, Fabrizio Cinieri
  • Sax Tenore: Pietro Rosato, Simone Rosato
  • Sax Baritono: Terence
  • Tromba: Giulio De Pasquale, Aldo Bucci
  • Trombone: Michele Mele, Alberto Bollettieri

Freedom Choir
Il coro è composto da 20 cantanti che si esibiranno insieme alla Freedom Extensive, un ensemble di 17 musicisti provenienti da tutta la Puglia, sotto la direzione e con gli arrangiamenti dei Maestri Pietro Rosato e Livio Bartolo. La serata vedrà anche la partecipazione della cantante Susanna Stivali, che con il Freedom Choir interpreterà brani originali di autori come Fabio Rogoli, Sara Frassanito, Livio Bartolo e altri, oltre a pezzi tratti dal repertorio jazz sudamericano.

Susanna Stivali, vocalist e compositrice, ha studiato canto e pianoforte classico e jazz, perfezionandosi al Berklee College of Music di Boston. Ha collaborato con grandi nomi del jazz contemporaneo, tra cui Lee Konitz, Miriam Makeba, Chico Buarque de Hollanda, e molti altri. È anche autrice di colonne sonore e ha registrato quattro album da leader.

La residenza artistica, cuore del progetto Freedom, sarà aperta al pubblico nei giorni 3 e 4 gennaio, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, al Teatro Comunale di Mesagne, con ingresso gratuito.

Acquisto biglietti

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.