Il Comune di Torremaggiore, in collaborazione con Puglia Culture, invita grandi e piccoli ad un appuntamento imperdibile il 28 dicembre alle ore 17.30 presso il Castello Ducale de Sangro. La Piccola Compagnia Impertinente porterà in scena lo spettacolo di teatro ragazzi “Il fantasma di Canterville”, con adattamento, regia e messa in scena di Michele Correra e Giammarco Pignatiello.
La storia, ispirata al celebre racconto di Oscar Wilde, narra le vicende della villa dei Canterville, infestata da secoli dal fantasma di Sir Simon. Chiunque abbia osato metterci piede è sempre fuggito terrorizzato, fino a quando il signor Otis acquista la proprietà e si trasferisce con la famiglia, incurante della presenza dello spettro. Tra il moderno scetticismo degli Otis e i disperati tentativi del fantasma di scacciarli, nascerà una “battaglia” fatta di scherzi e ironia. Un bambino, però, cambierà per sempre il destino dell’anziano spettro.
Costo del biglietto: € 4.
Biglietti disponibili dal 12 dicembre su vivaticket.it, nei punti vendita Vivaticket e il giorno dello spettacolo presso il botteghino del Castello Ducale a partire dalle ore 16.30.
A gennaio inizieranno due rassegne teatrali: la stagione serale di prosa con tre appuntamenti presso l’Auditorium San Giovanni Bosco e una rassegna dedicata alle scuole con spettacoli matinée.
Stagione di prosa serale
Gli spettacoli serali si terranno alle ore 21.00 e includeranno:
- 24 gennaio: “Io sono Franco” di Pietra di Scarto, un viaggio che parla di Franco Marcone, della provincia di Foggia, del dolore e della speranza.
- 21 febbraio: “Scoop (Donna Sapiens)” con Giobbe Covatta, uno spettacolo ironico che celebra le donne con un poetico omaggio finale.
- 23 marzo: “La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo, una riflessione su famiglia e separazioni, tra quotidianità e profondità.
Biglietti: € 12 intero / € 8 ridotto.
Acquisto disponibile il giorno dello spettacolo dalle ore 17 presso il Castello Ducale – Sala Reference Biblioteca Comunale.
Rassegna teatrale per le scuole
Tra l’inverno e la primavera del 2025, saranno cinque gli spettacoli dedicati agli studenti, in scena tra l’Auditorium P. Pio e l’Auditorium Don Bosco. Le rappresentazioni affrontano temi universali come amicizia, coraggio e crescita personale:
- 22 gennaio: “Clownschwitz” della Fattoria degli Artisti, uno spettacolo ispirato al mondo del circo e del cabaret (ore 10.00 e 11.30, Auditorium P. Pio).
- 24 gennaio: “Io sono Franco” di Pietra di Scarto (ore 10.00 e 11.30, Auditorium Don Bosco).
- 25 febbraio: “Maschere in libertà” della compagnia Il Carro dei Comici, liberamente ispirato a “Marionette In Libertà” di Gianni Rodari, con una combinazione di recitazione e animazione di pupazzi (ore 10.00 e 11.30, Auditorium P. Pio).
- 20 marzo: “Peter Pan scopre l’Isola che non c’è” del Teatro della Polvere, una divertente metafora della crescita (ore 10.00 e 11.30, Auditorium P. Pio).
- 25 marzo: “Io ero un bullo” di Fondazione Aida, tratto dalla vera storia di Daniel Zaccaro, che esplora adolescenza, cambiamento e il contrasto al bullismo (ore 10.00 e 11.30, Auditorium Don Bosco).
Costo biglietto: € 4,00.
Info e prenotazioni: 0882-605000.
Per ulteriori dettagli, visita www.pugliaculture.it o contatta i Servizi Culturali del Comune di Torremaggiore via email: servizi.culturali@comune.torremaggiore.fg.it.
Daniele Milillo