La versione teatrale del capolavoro di Paolo Genovese “Perfetti sconosciuti” in tour in Puglia

Nell’ambito delle stagioni teatrali dei Comuni di San Severo, Barletta, Lecce e Taranto, in collaborazione con Puglia Culture, arriva in Puglia lo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito nei teatri di tutta Italia: “Perfetti Sconosciuti”, diretto da Paolo Genovese, qui alla sua prima regia teatrale. L’opera, un adattamento del film campione d’incassi, porta sul palco una brillante commedia sull’amicizia, l’amore e il tradimento.

Il cast, composto da Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina e Valeria Solarino, accompagnerà gli spettatori in un viaggio tra rivelazioni e colpi di scena, mettendo a nudo i segreti più nascosti di quattro coppie di amici, ciascuno con vite stratificate tra pubblico, privato e segreto.

Calendario spettacoli:

  • San Severo – Teatro Verdi
    Giovedì 9 gennaio alle ore 21
  • Barletta – Teatro Curci
    Venerdì 10 gennaio alle 20:30
    Sabato 11 gennaio alle 20:30
    Domenica 12 gennaio alle 18:30
  • Lecce – Teatro Apollo
    Lunedì 13 gennaio alle ore 21
  • Taranto – Teatro Fusco
    Martedì 14 gennaio alle ore 21
    Mercoledì 15 gennaio alle ore 21
    Giovedì 16 gennaio alle ore 18

Una produzione NUOVO TEATRO
Diretta da Marco Balsamo
In coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production

PERFETTI SCONOSCIUTI
Uno spettacolo di Paolo Genovese

  • Scene: Luigi Ferrigno
  • Costumi: Grazia Materia
  • Luci: Fabrizio Lucci

Paolo Genovese debutta nella regia teatrale con l’adattamento del celebre film Perfetti Sconosciuti, una commedia che esplora i confini tra amicizia, amore e tradimento.

“Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.”

Un tempo, la vita segreta era custodita nella memoria. Oggi, è racchiusa in una minuscola schedina SIM. Ma cosa accadrebbe se quella SIM cominciasse a “parlare”?

Durante una cena, un gruppo di amici decide di giocare un pericoloso gioco della verità: posano i loro cellulari sul tavolo e condividono messaggi e telefonate in tempo reale. Ciò che ne verrà fuori sconvolgerà ogni equilibrio, rivelando i segreti più profondi di ognuno di loro.

Un’opera che fa riflettere, emozionare e sorridere, mostrando quanto, in fondo, siamo tutti perfetti sconosciuti.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.