Palermo ospita il ritorno di Dacia Maraini: in scena ‘Dialogo di una prostituta con un suo cliente’

Mercoledì 15 gennaio alle ore 21.00, nella cornice della Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, debutta lo spettacolo Dialogo di una prostituta con un suo cliente, scritto da Dacia Maraini e diretto da Gabriele Ferro. In scena Simona Cavallari e Federico Benvenuto, accompagnati dalle musiche originali di Massimiliano Pace. La produzione è firmata Patagonia Pictures, con repliche previste fino al 19 gennaio.

Sebbene il testo sia stato scritto negli anni ’70, il capolavoro della Maraini si rivela sorprendentemente attuale. Al centro della narrazione vi sono le complesse dinamiche tra i generi e il ruolo della donna nel faticoso cammino verso l’emancipazione, in un contesto culturale ancora fortemente segnato da stereotipi ed incomprensioni.

La protagonista, Manila, è una giovane prostituta che si divide tra il lavoro e le cure per il suo bambino appena nato. In una stanza essenziale, accoglie uno dei suoi clienti abituali, un venticinquenne studente di economia proveniente da una famiglia benestante. Apparentemente timido, il ragazzo si trova di fronte alla crudezza e alla determinazione di Manila, temprata da una vita di privazioni e umiliazioni. Mentre la ragazza cerca di imporsi verbalmente su di lui, il giovane, con il suo atteggiamento pacato, lascia trasparire una sincera empatia nei confronti della donna.

Ambientato negli anni ’70, il racconto è intriso di riferimenti al femminismo e al fermento politico dell’epoca, che fanno da sfondo alla storia tormentata di una donna che lotta per conquistare anche il più piccolo frammento di dignità. Dialogo di una prostituta con un suo cliente è un’opera profonda, che riflette l’impegno di Dacia Maraini verso un teatro civile e la sua straordinaria sensibilità nel raccontare le sfumature dell’universo femminile, esplorandone le contraddizioni e gli angoli più oscuri.

Dettagli dello spettacolo:

  • Dialogo di una prostituta con un suo cliente di Dacia Maraini
  • Regia, scene e costumi: Guglielmo Ferro
  • Con: Simona Cavallari e Federico Benvenuto
  • Musiche: Massimiliano Pace
  • Produzione: Patagonia Pictures
  • Durata: 60 minuti

Calendario delle rappresentazioni:

  • Mercoledì 15 gennaio, ore 21.00
  • Giovedì 16 gennaio, ore 21.00
  • Venerdì 17 gennaio, ore 16.00
  • Sabato 18 gennaio, ore 17.00
  • Domenica 19 gennaio, ore 20.00

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.