Al via ‘Chromotherapia’: la magia dei colori in mostra a Villa Medici a Roma

Giallo limone, blu intenso, rosso vivo e arancione brillante: i colori come terapia. Questo è il tema di CHROMOTHERAPIA, la nuova mostra dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Una vera e propria “cura vitaminica” per gli occhi e lo spirito, che celebra la fotografia a colori come fonte di gioia e riflessione.

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, la mostra, curata da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé, racconta la storia della fotografia a colori nel XX secolo attraverso le opere di 19 artisti. Il percorso espositivo, suddiviso in 7 sezioni, ci conduce in mondi saturi e vibranti, dove il colore stimola la retina e accende l’intelletto.

Spesso sottovalutata, la fotografia a colori ha permesso ai fotografi di liberarsi dai limiti documentaristici, esplorando nuove frontiere visive. Tra pop, surrealismo, kitsch e barocco, questi artisti hanno usato la loro “tavolozza” per reinventare il mondo.

Una rivoluzione cromatica

La fotografia a colori inizia il suo cammino con esperimenti scientifici a metà Ottocento. Nel 1907, grazie ai fratelli Lumière, nasce l’autochrome, il primo procedimento industriale a colori. Da allora, il colore diventa un linguaggio narrativo essenziale, trasformando scene quotidiane in opere che spaziano tra il surreale e l’iperreale.

Tra gli artisti in mostra:

  • William Wegman trasforma i suoi cani in icone artistiche.
  • Juno Calypso sovverte i codici visivi per riflettere sulle convenzioni femminili.
  • Arnold Odermatt, ex fotografo poliziotto, dona poesia a incidenti stradali.
  • Walter Chandoha, il “fotografo dei gatti”, rende i felini protagonisti su sfondi saturi.
  • Ouka Leele celebra la liberazione del corpo nella Movida spagnola.
  • Martin Parr, con il suo sguardo ironico, immortala i paradossi della modernità.

Anche il magazine Toiletpaper, fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, trova spazio nella mostra, omaggiando la tradizione cromatica con uno stile provocatorio.

I curatori

  • Maurizio Cattelan, noto per le sue opere provocatorie, debutta come curatore con CHROMOTHERAPIA.
  • Sam Stourdzé, esperto di fotografia e direttore di Villa Medici, porta la sua visione unica sull’arte contemporanea.

Il volume

In occasione della mostra, verrà pubblicato un volume da Damiani Books, che esplora la ricchezza della fotografia a colori attraverso 208 pagine di immagini e riflessioni.

INFO:

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici 
Viale della Trinità dei Monti, 1 
00187 Roma, Italia
T +39 06 67611
www.villamedici.it

SEGUI VILLA MEDICI

Instagram: @villa_medici

Facebook: @VillaMedici.VillaMedicis

X: @VillaMedici

Carica le tue foto nell’Album della Villa:
https://album.villamedici.it/

Ricevi tutte le notizie da Villa Medici:

https://villamedici.it/it/#newsletter

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.