Danio Manfredini, voce sensibile del teatro contemporaneo e vincitore di cinque Premi Ubu, l’ultimo dei quali alla carriera nel 2023, torna a Bologna. Venerdì 17 gennaio alle 20:30 e sabato 18 gennaio alle 19:00, presenterà al Teatro Arena del Sole uno dei suoi spettacoli più celebri: Cinema Cielo (Premio Ubu 2004 per la Miglior regia, prodotto nel 2003 da ERT) (recensione Cirano Post: https://www.ciranopost.com/2024/11/14/danio-manfredini-ipnotizza-ancora-una-volta-il-pubblico-del-teatro-kismet-di-bari-con-la-sua-partitura-scenica-cinema-cielo-acutissima-e-lancinante-meditazione-su-unumanita-reietta/).
Artista poliedrico – attore, regista, pittore e cantante – Manfredini è stato definito “il maestro invisibile del teatro italiano”. Tra le sue opere più iconiche figurano Miracolo della rosa (1988), Tre studi per una crocifissione (1992), Al presente (Premio Ubu Miglior attore, 1997) e Il sacro segno dei mostri (2007). Pur restando lontano dai riflettori mediatici, Manfredini ha formato generazioni di artisti e ha collaborato con figure di rilievo come Pippo Delbono, Raffaella Giordano e performer del Tanztheater di Pina Bausch.
Cinema Cielo prende il nome da un ex cinema a luci rosse di Milano. Lo spettacolo si svolge in questo luogo insolito, dove i personaggi, segnati da solitudine e desiderio, si incontrano tra le poltroncine. Attraverso una regia che trasforma il pubblico in osservatore discreto, emergono storie di un’umanità fragile e in cerca d’amore. La colonna sonora, parte integrante della narrazione, si intreccia con l’audio del film in programma, ispirato al romanzo di Jean Genet Notre Dame des Fleurs. L’opera esplora temi di esclusione, desiderio e poesia, creando un ponte tra il mondo carcerario descritto da Genet e le ombre del Cinema Cielo.
Manfredini, formatosi con il drammaturgo César Brie e l’attrice Iben Nagel Rasmussen dell’Odin Teatret, ha firmato altri capolavori come Tre studi per una crocifissione e Il Principe Amleto (2012), prodotto in collaborazione italo-francese. Parallelamente al teatro, si è dedicato alla musica con l’album Incisioni (2012), trasformato in uno spettacolo teatrale.
Premiato con numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Lo Straniero (2013) e il Premio speciale Ubu per l’intera opera artistica e pedagogica, Manfredini ha diretto l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli dal 2013 al 2016. Le sue creazioni più recenti includono Luciano (2017), Nel lago del Cor (2020) e il prestigioso Premio Ubu alla carriera nel 2023.
Teatro Arena del Sole
Via Indipendenza 44, Bologna
Prezzi biglietti: da 7 € a 27 €
Biglietteria:
Dal martedì al sabato, 11:00-14:00 e 16:30-19:00
Tel. 051 2910910 | biglietteria@arenadelsole.it
bologna.emiliaromagnateatro.com
Daniele Milillo