La magia di Beethoven arriva a Barletta: il genio musicale raccontato da Corrado d’Elia

Per la stagione del Comune di Barletta, organizzata in collaborazione con Puglia Culture, la compagnia Corrado d’Elia porterà in scena “Io, Ludwig Van Beethoven” il prossimo 24 gennaio, al Teatro Curci (inizio ore 20.30). Si tratta di un progetto ideato da Corrado d’Elia che ripercorre la vita ed il genio del celebre compositore tedesco.

Lo spettacolo è dedicato alla figura di Ludwig van Beethoven, un artista che ha segnato la storia della musica con il suo talento immenso e la sua complessa umanità. Beethoven è stato uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, un uomo impossibile da comprendere pienamente con uno sguardo ordinario. Il suo genio sfugge ad ogni definizione, portandoci ad esplorare altezze rare e ad intravedere la grandezza e la follia che lo caratterizzavano.

Attraverso un racconto ricco di emozioni, ci immergiamo nei tanti misteri della sua vita: la sordità, i rapporti conflittuali con il padre e con il suo tempo, il suo talento unico, gli amori travagliati, le sue asperità, e, soprattutto, la sua musica immortale.

Un focus particolare è dedicato alla Nona Sinfonia, un’opera monumentale composta da quattro movimenti che hanno rivoluzionato per sempre la storia della musica. Perché Beethoven impiegò dieci anni per completarla, pur avendo la musica già chiara nella sua mente? Cosa avvenne in quel decennio nella sua vita e nel mondo che lo circondava? Come si preparò per quella storica prima rappresentazione del 7 maggio 1824 a Vienna?

Raccontare Beethoven significa prendersi il tempo di scoprire la bellezza. Chiudiamo gli occhi e lasciamo che la sua musica ci conduca verso emozioni mai provate prima.

Info e dettagli:
Io, Ludwig Van Beethoven – Puglia Culture

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.