
Un mondo di fiabe e storie magiche ci offre quest’anno la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ al Teatro Abeliano di Bari.
Domenica 16 febbraio alle ore 18 va in scena ALICE adattamento di Giancarlo Luce da Lewis Carroll con Giorgio Consoli, Erika Grillo, Ermelinda Nasuto, Fabio Zullino, regia di Giancarlo Luce, assistenti alla regia Vito Latorre e Nico Cecere, scene di Cinzia De Nisco, costumi di Sara Cantarone, oggetto in legno Francesco Lincesso, produzione Teatro delle Forche
Bruno Bettelheim scrive: “Alice nel paese delle meraviglie” ha tutte le peripezie, i personaggi, la velocità d’azione della fiaba, di cui conserva l’incanto e la sorpresa, ma vi immette inconsuete profondità di significati, variando continuamente le prospettive e operando vertiginosi, e non del tutto innocenti, giochi tra senso e nonsenso, tra la realtà come crediamo di conoscerla e una nuova realtà che sempre si trasforma. Vivendo la sua favola, Alice crescerà di nuovo, ma non sarà più la stessa.” Metafora della difficoltà di essere all’altezza delle situazioni che di volta in volta la vita propone, lo spettacolo affronta i temi della crescita e dello sviluppo individuale della protagonista, che oppone alle logiche assurde e incomprensibili del paese delle meraviglie la logica del buon senso. Alice affronta il suo viaggio interiore confrontandosi con archetipi e con oggetti animati, che le pongono non pochi problemi facendole apparire quel mondo delle fiabe non così semplice come lo si immagina ma molto complesso, nel quale “scegliere” determina la condizione di continuare la propria avventura raggiungendo la parte più profonda di sé. Solo il risveglio lenirà e trasformerà la propria esistenza in altro da sé, una persona più matura in grado di leggere la realtà in modi completamente diversi, non più rasserenante.
Biglietti al botteghino e su Vivaticket