
AncheCinema S.r.l. per il secondo anno consecutivo propone, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, una stagione che è un intreccio di narrazioni che esplorano la musica come vettore di identità e memoria collettiva. L’itinerario si apre con Bachanale, un viaggio centrifugo nella scrittura bachiana che ne esalta il rigore architettonico e la sorprendente modernità con ironia e umanità, per poi approdare a Io sono abbastanza, in cui il cantautorato diventa strumento di emancipazione e affermazione femminile. Il viaggio prosegue con Jazz for Aznavour, che rilegge in chiave jazzistica le canzoni di uno chansonnier capace di trasformare la malinconia in poesia sonora, mentre Lino Patruno Jazz Show celebra il jazz delle origini, ricollegandosi al patrimonio musicale afroamericano e alla lezione di Armstrong. L’omaggio sinfonico a Morricone in Cinemusica trasforma le colonne sonore in epopea orchestrale, restituendo alla musica per il cinema la sua statura drammaturgica, mentre il Tributo a Napoli di Gianni Rosini scava nelle radici della canzone partenopea, svelandone la stratificazione tra lirismo popolare e teatralità espressiva. Il viaggio si conclude con A Modo Mio, che non si limita a celebrare Lucio Dalla, ma ne ricostruisce la parabola artistica attraverso un gioco metanarrativo, restituendo alla sua musica il valore di biografia in note. Un programma che, nel suo insieme, riflette sul potere della musica di tramandare storie, rielaborare la tradizione e riscrivere il presente.
SPETTACOLI
– domenica 23 febbraio | ore 20.30 | BACHANALE | viaggio centrifugo nella musica di Bach | di e con il M° Mario Margiotta
- domenica 9 marzo | ore 20.30 | IO SONO ABBASTANZA | Voci di donne tra cantautorato e teatro con VIENNA &friends | regia Ivana Pantaleo
– venerdì 14 marzo | ore 20.30 | Jazz For Aznavour | Quando il sipario sale con Giuliano Ciliberti (voce), Pippo Lombardo (pianoforte), Beppe Brizzi (batteria), Michele Tempesta (flauto e sax) e Roberto Inciardi (contrabbasso).
– sabato 15 marzo | ore 20.30 | LINO PATRUNO JAZZ SHOW | Omaggio a Louis Armstrong nel centenario delle incisioni con i suoi Hot Five (1925 – 2025) con Lino Patruno (banjo), Gianluca Galvani (cornetta), Sandro Binetti (pianoforte), Paolo Chiarella (contrabbasso), Antonio Ninni (batteria), Cristina Lacirignola (voce)
– venerdì 21 marzo | ore 20.30 | CINEMUSICA | IL GRAN GALÀ Omaggio a Ennio Morricone con l’Orchestra da camera e il coro Tebaide D’Italia diretta dal Maestro Cosimo Maraglino | scritto da Raffaella Balestra. Presenta Andrea Casulli. E con la soprano Flora Contursi e l’attrice e cantante Gisella Carone.
– venerdì 28 marzo | ore 20.30 | TRIBUTO A NAPOLI con Gianni Rosini
– venerdì 30 maggio | ore 20.30 | A MODO MIO Raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni con Gabriele Granito (voce recitante), Enzo Martini (voce, piano e sax), Michele Montanaro (batteria) e Antonio Tancredi (basso e chitarre).