
Organizzato dal Comune di Acquaviva delle Fonti e da Puglia Culture, e realizzato in collaborazione con Equilibrio Dinamico Dance Company, il prossimo 21 febbraio è in programma il secondo appuntamento della seconda edizione della rassegna di danza Kaleidoscopio. Un evento che crea un ponte tra la comunità di Acquaviva, l’Area Metropolitana di Bari e la scena della danza internazionale. Al Teatro Luciani (ore 20.30) andrà in scena “Il corpo grande. Anatomia di un cuore”, un lavoro inedito con coreografie di Roberta Ferrara commissionato e prodotto dal Centro Nazionale Coreografico / Aterballetto.
L’ultimo appuntamento della rassegna è fissato per sabato 8 marzo con “La Bohème. L’amore che sfiora l’eterno”.
Il termine “KALEIDOSCOPIO” – si legge nella scheda di Equilibrio Dinamico – richiama l’immagine di uno strumento capace di generare infinite combinazioni di forme e colori attraverso la rifrazione della luce. Allo stesso modo, il progetto “KALEIDOSCOPIO – Rassegna di Danza” propone tre serate uniche, fatte di spettacoli e performance che si fondono in un caleidoscopio di emozioni, temi e linguaggi artistici. Ogni performance è come una sfaccettatura in continua evoluzione, offrendo un’esperienza unica. Attraverso la fusione di movimento, musica e narrazione, questa rassegna promette al pubblico un viaggio multisensoriale, riflettendo la complessità e la ricchezza dell’arte della danza.
Obiettivo principale della rassegna è quello di sostenere e valorizzare il lavoro delle scuole di danza del territorio attraverso un programma formativo e artistico. Numerose in questo senso sono le scuole di danza di Acquaviva e dintorni che stanno aderendo al progetto partecipando ai laboratori formativi che si svolgono prima degli spettacoli (per informazioni e adesioni +39 3892389142; edu.equilibriodinamico@gmail.com; https://www.pugliaculture.it/aree-di-intervento/circuito-e-stagioni-teatrali/call-scuole-di-danza-2025-kaleidoscopio-2024-2025-rassegna-di-danza/).
Info: https://www.pugliaculture.it/evento/il-corpo-grande-anatomia-di-un-cuore/
SCHEDA SPETTACOLO
Equilibrio Dinamico DANCE Company
IL CORPO GRANDE | Anatomia di un cuore
coreografia Roberta Ferrara
danzatrici Giulia Bertoni e Claudia Vergari
Finanziato nell’ambito del progetto Visioni del Corpo a cura di CCN/Aterballetto
foto/Installazione Stefano Sasso.
suono Nicola De Pascale
Finanziato nell’ambito del progetto Visioni del Corpo a cura di CCN/Aterballetto
Con il sostegno del Ministero della Cultura Italiana, Regione Puglia/Dipartimento Turismo ed Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio
Il Corpo Grande_ 𝐴𝑛𝑎𝑡𝑜𝑚𝑖𝑎𝑑𝑖𝑢𝑛𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 di Roberta Ferrara è un lavoro inedito commissionato e prodotto dal Centro Nazionale Coreografico / Aterballetto. La performance incastonata all’interno del macro-progetto Visioni del corpo | ciclo di appuntamenti sull’arte contemporanea tenuti da Nicolas Ballario, è una scoperta condivisa dell’attuale sguardo degli artisti JR, RonMueck e Fausto Delle Chiaie.
Il lavoro unisce fotografia, suono e corpo.