‘Shrek – Il Musical TYA’ conquista l’Italia: un tour tra magia, musica e spettacolo

Dopo il grande successo del debutto il 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari, il tour di Shrek – Il Musical TYA continua con nuove date in tutta Italia (bit.ly/Ticketone_ShrekMusicalTN).

Lo spettacolo è prodotto da AncheCinema, società pugliese fondata da Andrea Costantino, che negli ultimi otto anni ha consolidato il suo ruolo nella produzione e distribuzione culturale, gestendo teatri, producendo grandi spettacoli e sviluppando progetti innovativi.

Un cast di talento e una produzione di eccellenza

La crew tecnica di Shrek – Il Musical TYA è composta da professionisti pugliesi di fama nazionale, affiancati da un cast di attori, cantanti e ballerini riconosciuti in Italia e all’estero. La regia è firmata da Graziano Galatone, celebre performer di Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante.

Tratto dall’omonimo film d’animazione DreamWorks vincitore del Premio Oscar, il musical ha debuttato a Broadway nel 2008 per poi incantare il pubblico nei teatri di tutto il mondo. Grazie a una lunga trattativa internazionale, la produzione pugliese ha ottenuto i diritti ufficiali dal licenziatario DreamWorks Theatricals, parte di Universal Theatrical Group.

Un’esperienza visiva e musicale unica

Dopo il debutto a ottobre 2022 al Teatro AncheCinema di Bari con ben 17 repliche, lo spettacolo ha riscosso un enorme successo al Teatro Curci di Barletta e al Teatro Politeama di Catanzaro. Il musical vanta un libretto scritto da David Lindsay-Abaire (Premio Pulitzer 2007), le musiche di Jeanine Tesori (vincitrice del Tony Award per Fun Home) e spettacolari scenografie, sia fisiche che digitali.

Le ambientazioni del mondo di Shrek prendono vita grazie a oltre venti cambi di scena, supportati dall’engine di videogiochi UNITY e da innovativi effetti speciali Holo-3D Projection Mapping. Un elemento scenico d’eccezione è la Dragona lunga 7 metri, la più grande mai realizzata per Shrek – Il Musical.

Un protagonista d’eccezione e un cast di alto livello

Nei panni di Shrek, il talentuoso Michele Savoia, attore pugliese vincitore del David di Donatello dello Spettatore con i MeControTe per Il mistero della scuola incantata. Con lui, alcuni dei migliori performer del musical italiano e talenti provenienti da prestigiose accademie come la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma e la Scuola del Musical (SDM) di Milano.

Date e biglietti

Il tour toccherà alcuni tra i più importanti teatri italiani. I biglietti sono disponibili su www.shrekilmusical.it, nei punti vendita VivaTicket e ai botteghini dei teatri.

Info e prenotazioni: SMS/WhatsApp 329 64 99 552
Cast e dettagli completi: www.shrekilmusical.it/lo-spettacolo.html | www.anchecinema.com

Calendario del tour

  • 13 ottobre – Teatro Comunale, Benevento
  • 19 ottobre – Auditorium Santa Chiara, Trento
  • 08 novembre – Teatro PalaUnical, Mantova
  • 09 novembre – Teatro Nuovo, Ferrara
  • 01 dicembre – Teatro Comunale, Vicenza
  • 27 dicembre – Teatro Golden, Palermo
  • 28 dicembre – Teatro Metropolitan, Catania
  • 29 dicembre – Teatro Comunale Cilea, Reggio Calabria
  • 05-06 gennaio – Teatro Celebrazioni, Bologna
  • 12 gennaio – Palazzo dei Congressi, Lugano
  • 23 febbraio – Teatro Impero, Brindisi
  • 27 febbraio – Teatro Nuovo, Martina Franca
  • 01-02 marzo – Teatro Italia, Roma
  • 07-09 marzo – Teatro Lirico G. Gaber, Milano
  • 17 aprile – Teatro Ariston, Sanremo
  • 18 aprile – Teatro Sociale, Alba
  • 19-20 aprile – Teatro Superga, Nichelino (TO)
  • 10-11 maggio – Teatro Politeama Pratese, Prato

Il calendario è in continuo aggiornamento.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.