
A Bari è il giorno dell’atteso appuntamento con il secondo titolo del cartellone 2025 della “Stagione d’Opera e di Balletto” della Fondazione Teatro Petruzzelli, Manon Lescaut di Giacomo Puccini per la regia di Massimo Gasparon, autore anche delle scene, del disegno luci e degli splendidi costumi ispirati al film Marie Antoinette di Sofia Coppola, nell’allestimento scenico del Festival Puccini di Torre del Lago, in coproduzione con Fondazione Teatro Regio di Parma, Teatro Nazionale dell’Opera di Bucarest, Fondazione Teatro Petruzzelli.
Condurrà l’Orchestra del Teatro Petruzzelli Francesco Cilluffo, maestro del Coro Marco Medved.
Il disegno luci di Andrea Borelli, maestro d’armi Renzo Musumeci Greco.
Le coreografie di Gheorghe Iancu saranno riprese da Letiziana Giuliani.
Lo spettacolo, dopo la Prima di oggi venerdì 28 febbraio alle 20.30, sarà in replica al Teatro Petruzzelli sabato primo marzo alle 18.00, domenica 2 marzo alle 18.00, martedì 4 marzo alle 20.30, mercoledì 5 marzo alle 20.30, giovedì 6 marzo alle 18.00.
Daranno vita all’opera: Marigona Qerkezi (Manon Lescaut 28 febbraio 2, 4, 6 marzo), Hanying Tso (Manon Lescaut 1, 5 marzo), Denis Pivnitskyi (Renato Des Grieux 28 febbraio 2, 4, 6 marzo), Konstantine Kipiani (Renato Des Grieux 1, 5 marzo), Biagio Pizzuti (Lescaut 28 febbraio 2, 4, 6 marzo), Giuseppe De Luca (Lescaut 1, 5 marzo), Andrea Concetti (Geronte di Ravoir), Paolo Antognetti (Edmondo), Saverio Pugliese (Un lampionaio, Il maestro di ballo), Loriana Castellano (Un musico), Tiziano Rosati (Un oste), Domenico Apollonio (Sergente degli Arceri), Antonio Muserra (Comandante di Marina).
L’atteso debutto di Marigona Qerkezi nel ruolo del titolo appare, in particolare, come un traguardo significativo per il soprano di origini kosovare che l’ha definito «un sogno e un’emozione unica» che si realizza presso il teatro che ha segnato tappe fondamentali nella sua carriera internazionale e con il quale nutre un legame profondo. «Manon è un personaggio affascinante e complesso: pur essendo molto giovane, vive sentimenti intensi e contrastanti, sospesa tra il desiderio di un amore sincero e l’attrazione per una vita di lusso e libertà. La sua storia e la straordinaria scrittura musicale di Puccini rappresentano un viaggio profondo nelle passioni umane – commenta Qerkezi – Sono molto felice di potere realizzare questa mia “prima” sul palco del Teatro Petruzzelli, un luogo che porto nel cuore e dove ho vissuto esperienze artistiche indimenticabili sin dal mio debutto nel 2017. Il pubblico di Bari mi ha sempre sostenuta e accolta con un calore straordinario e tornare qui con Manon Lescaut è un onore immenso. Non vedo l’ora di condividere la bellezza e l’intensità di questa meravigliosa opera, ringraziando già ora tutti coloro che hanno reso possibile questa produzione».
I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro Petruzzelli e su https://www.vivaticket.com/it/ticket/manon-lescaut/257537
Il Botteghino è aperto il lunedì dalle 10.00 alle 14.00, dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 19.00, la domenica dalle 10.00 alle 13.00. Informazioni: 080.9752810.
Foto di Clarissa Lapolla