“Abba Dream Tribute” fa rivivere il mito dell’immortale band svedese al Teatro Nuovo di Martina Franca e al Teatroteam di Bari

Un viaggio tra le hit che hanno fatto la storia della musica, un omaggio ad una delle band più famose e amate a livello mondiale il cui repertorio è ormai entrato a far parte del mito.

Sui palchi del Teatro Nuovo di Martina Franca venerdì 28 febbraio (biglietti sul circuito ticketone, all’indirizzo https://www.ticketone.it/artist/abba-dream/ o al botteghino del Teatro Nuovo 080.840.73.13) e del Teatroteam di Bari sabato 1 marzo alle ore 21.00 (biglietti su www.teatroteam.it) è di scena “ABBA Dream Tribute“, spettacolo che ripropone l’esecuzione dal vivo dei più grandi successi della formazione svedese grazie a delle voci straordinarie e a una suggestiva cornice che tra costumi scintillanti, luci spettacolari, coreografie, cambi d’abito, video, condurranno gli spettatori nei gloriosi anni ‘70.

Da “Dancing Queen” a “Mamma Mia”, passando per “Take a Chance on Me” e “Waterloo”, il concerto “ABBA Dream” farà rivivere le emozioni di un’epoca d’oro e l’energia che ha trasformato questa band svedese in un fenomeno globale.

Una carriera folgorante con oltre 400 milioni di dischi venduti. Gli ABBA si formarono nel 1972 senza mai cambiare la loro formazione: Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come “Frida”).

Le canzoni degli ABBA sono ormai considerate un vero e proprio cult, anche grazie al musical teatrale “Mamma mia!” ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.

“ABBA Dream” è molto più di un tributo ad Agnetha, Frida, Benny e Bjorn. Ampiamente acclamata in Italia e all’estero, la produzione di Stage11 è uno spettacolo coinvolgente, accattivante, divertente, unico e, soprattutto, un fedele revival del celebre quartetto che ripropone le canzoni in versione originale, eseguite interamente dal vivo da una band guidata dalle due voci femminili.

Un’occasione irripetibile, dunque, per rivivere il mito degli Abba in un evento unico.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.