
Prosegue la stagione teatrale del Comune di Nardò, organizzata in collaborazione con Puglia Culture. Per la rassegna domenicale Piccoli Sguardi – La scena dei ragazzi dedicata ai più piccoli domenica 2 marzo (ore 17.30) al Teatro Comunale di Nardò andrà in scena lo spettacolo “Peter e Wendy” (Factory Compagnia Transadriatica – Fondazione Sipario Toscana), di e per la regia di Tonio De Nitto, coreografie di Barbara Toma. In Peter Pan capiamo che è ancora possibile continuare a credere: nei pirati, nella polvere di stelle, nella capacità di volare.
Info: https://www.pugliaculture.it/evento/peter-e-wendy-3/
SCHEDA SPETTACOLO
FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA – FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA
PETER E WENDY
Di: Tonio De Nitto
collaborazione drammaturgica: Riccardo Spagnulo.
con: Francesca De Pasquale, Luca Pastore, Benedetta Pati, Fabio Tinella
regia di: Tonio De Nitto
coreografie: Barbara Toma
musiche: Paolo Coletta
scene: Iole Cilento e Porziana Catalano
videomapping: Emanuela Candido, Andrea Carpentieri, Andrea Di Tondo – Insynchlab
costumi: Lapi Lou
sarta: Mariarosaria Rapanà
luci: Marco Oliani
assistente di produzione: Daniele Guarini
organizzazione Francesca D’Ippolito
L’ispirazione viene dalle avventure di Peter e Wendy e dall’atmosfera misteriosa del primo romanzo di James Matthew Barrie, Peter Pan nei Giardini di Kensington dove il sentimento autobiografico di una mancanza incolmabile spinge l’autore a creare un mondo parallelo, l’isoladelmaipiù, Neverland, un posto dove finiscono le cose dimenticate dai grandi. È qui che Wendy sente il desiderio di crescere, senza recidere quel legame con la propria infanzia: una finestra che chiudiamo diventando grandi e che, invece, dovremmo tenere aperta, in contatto con la nostra realtà e il nostro essere adulti. In Peter Pan capiamo che è ancora possibile continuare a credere: nei pirati, nella polvere di stelle, nella capacità di volare.