‘In forma di rosa’: a Bari arte e ricerca per omaggiare Pier Paolo Pasolini

In forma di rosa” è un progetto di ricerca artistica nato nel 2022 per iniziativa del Conservatorio di Bari, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, del quale nel 2025 ricorrerà il cinquantesimo anniversario della scomparsa. Fin dall’inizio, l’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Accademia Pugliese delle Scienze ed è stato curato dalla prof.ssa Annamaria Bonsante.

Venerdì 7 marzo 2025, l’Auditorium “Nino Rota” di Bari ospiterà una nuova edizione del progetto, offrendo al pubblico ed alla comunità accademica un’esperienza culturale di alto profilo. L’iniziativa si distingue per la sinergia tra docenti, allievi ed istituzioni esterne, dimostrando il ruolo del Conservatorio “Piccinni” come centro di eccellenza nella ricerca musicale e performativa.

La serata si aprirà alle 19:00 con la conferenza del prof. Daniele Maria Pegorari, Ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Universitas Mercatorum di Roma, che approfondirà il tema “La disperata musicalità di Pier Paolo Pasolini”.

Alle 20:00, spazio alla musica con il concerto “STANZE. OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI (2022)”, un’opera per voce, danzatrice e sette percussionisti, con musiche del M° Biagio Putignano e direzione del M° Filippo Lattanzi.

Particolarmente significativa è la collaborazione con l’Accademia Pugliese delle Scienze, che nel 2025 celebrerà, insieme al Conservatorio “Piccinni”, il traguardo dei suoi primi cento anni di attività.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.