‘L’Anatra all’Arancia’ torna in Puglia: una commedia brillante tra cinismo e raffinatezza

Dopo il successo delle dieci repliche al Teatro Piccinni di Bari lo scorso dicembre, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli tornano in Puglia con L’Anatra all’Arancia, brillante commedia di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Molière e diretto dallo stesso Solfrizzi in coproduzione con il Teatro Stabile di Verona, porta in scena una raffinata miscela di cinismo e gelosia sotto la regia di Claudio (Greg) Gregori.

Un classico feuilleton dal ritmo incalzante, L’Anatra all’Arancia conquista il pubblico con battute sagaci e un intreccio raffinato, dove ogni mossa dei personaggi sembra studiata come in una partita a scacchi. La regia gioca con i toni ed i movimenti, alternando morbidezza e repentinità, per restituire una narrazione elegante e pungente, capace di far sorridere e al tempo stesso riflettere sulle meschinità umane.

Queste le date del tour pugliese:
11 e 12 marzo – Teatro Traetta, Bitonto (ore 21)
14 e 15 marzo – Teatro Curci, Barletta (ore 20.30)
16 marzo – Teatro Curci, Barletta (ore 18.30)
17 marzo – Roma Teatro Cinema, Cerignola (ore 21)
18 e 19 marzo – Teatro Comunale, Corato (ore 20.30)

Lo spettacolo rientra nelle stagioni teatrali dei Comuni di Bitonto, Barletta, Cerignola e Corato, in collaborazione con Puglia Culture.

Info e biglietti: www.pugliaculture.it/evento/lanatra-allarancia-4.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.