Musica e parole per il cambiamento: a Molfetta un concerto che emoziona e fa riflettere

Il 10 marzo 2025, alle 20:00, il Teatro della Madonna della Rosa di Molfetta si trasformerà in un palcoscenico di arte e riflessione con “Musica e Contemporaneità”, un evento che unisce musica e narrazione poetica per dare voce ai temi più urgenti del nostro tempo.

L’appuntamento, che segna l’apertura della stagione concertistica 2025 dell’APS Note di Puglia, si svolge in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. A guidare questa nuova edizione c’è una figura d’eccezione: la violinista di fama internazionale Anna Tifu, nuova direttrice artistica della rassegna.

Sul palco, il compositore e interprete Vito Nicola Paradiso sarà affiancato dall’Orchestra al femminile Note di Puglia, con la partecipazione di Vito Vilardi alla chitarra, Maria Preziosa all’oboe e la voce narrante di Mariella Difonzo.

Più di un semplice concerto, questa serata sarà un viaggio che toccherà temi profondi e attuali: la violenza sulle donne, le migrazioni, l’ambiente e la memoria delle tradizioni. La musica diventa così uno strumento di sensibilizzazione, capace di trasformare le fragilità in consapevolezza e le storie in suoni.

Ad arricchire l’esperienza, le suggestive opere pittoriche di Giuseppe Netti, dedicate alle figure femminili, che dialogheranno con la musica aggiungendo un tocco visivo e simbolico all’evento.

L’evento sarà fruibile anche online e i biglietti, al costo di €7,50, sono disponibili su oooh.events.

Un’occasione imperdibile per chi crede nel potere trasformativo della musica.

Info & prenotazioni: 3460023446

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.