
Giovedì 13 marzo, Massimo Osanna sarà ospite della libreria Feltrinelli di Bari per un evento organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. Durante l’incontro, il Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura dialogherà con Sergio Fontana, Presidente della Fondazione che cura i siti archeologici di Canosa di Puglia e Presidente di Confindustria Bari e Bat.
L’occasione sarà anche per presentare il suo ultimo libro, Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia, pubblicato da Rizzoli. Un’opera che racconta la storia delle popolazioni che, nel I millennio a.C., abitavano i territori della Magna Grecia. Con una ricerca accurata sui reperti ed i siti archeologici, Osanna esplora le storie di civiltà che si sono incontrate, scontrate e fuse in queste terre, dando nuova luce ai legami tra Greci e non Greci. Il libro ripensa il concetto di colonizzazione, proponendo una visione più complessa e approfondita dei processi di ibridazione che hanno segnato la storia della Magna Grecia.
L’incontro, che avrà inizio alle ore 19, sarà introdotto da Maddalena Milone, Coordinatrice del Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat. L’ingresso è libero.
Daniele Milillo