
La magia dell’operetta torna a Monopoli con Scugnizza, un capolavoro senza tempo che incanterà il pubblico con la sua musica coinvolgente e la sua storia appassionante. L’evento si inserisce nel cartellone della 45ª stagione concertistica degli “Amici della Musica – O. Fiume” e vedrà protagonista la Compagnia Italiana dell’Operetta, accompagnata dall’Orchestra Ensemble Nania Spettacolo.
Giovedì 20 marzo 2025
Auditorium – Teatro “Radar”
Apertura porte: 20:30 | Sipario: 21:00
A guidare questa produzione sarà la direzione artistica e la regia di Maria Teresa Nania, affiancata dal M° Ettore Papadia, che dirigerà l’orchestra. I costumi, curati da Eugenio Girardi e Loris Danesi, e le coreografie di Monica Emmi arricchiranno ulteriormente lo spettacolo, trasportando il pubblico nell’atmosfera vivace della Napoli di primo Novecento.
Un cast d’eccezione
Nei panni dei protagonisti troveremo attori e cantanti di grande talento:
- Chic: Claudio Pinto Kovačević
- Salomè: Silvia Santoro
- Gaby Gutter: Consuelo Gilardoni
- Totò: Emil Alekperov
- Toby Gutter: Gianfrano Teodoro
- Maria Grazia: Daniela D’Aragona
- Edoardo (il venditore): Diego Colaiori
- Cameriere/Scugnizzo: Cristiano Migali
- Il Cameriere/Scugnizzo: Daniele Costa
Ad arricchire lo spettacolo ci sarà anche un corpo di ballo formato da Erika Pentima, Elisabella Aiello, Silvia Di Pierro e Jessica Rampelli, pronte a dare vita a splendide coreografie.
Dietro le quinte
L’eleganza dei costumi sarà garantita dalla Sartoria Sorelle Ferroni, sotto la supervisione del responsabile di sartoria Loris Danesi. L’organizzazione e il coordinamento dell’intera produzione saranno curati da Maria Teresa Nania, mentre la gestione scenica sarà affidata al direttore di scena Edoardo Ciarofoli.
La storia di Scugnizza
Napoli, primi del Novecento. La città è pervasa dalla spensieratezza e dalla vitalità dei suoi scugnizzi, in particolare Salomè e Totò, due giovani che, nonostante le difficoltà della vita, trovano sempre un motivo per sorridere e divertirsi. Le loro giornate sono scandite da scherzi e situazioni buffe, spesso ai danni di Maria Grazia, la zia di Salomè.
L’arrivo di alcuni turisti americani sconvolge la loro routine: tra loro c’è il miliardario Toby Gutter, sua figlia Gaby e il fedele Chic, segretamente innamorato di lei. Toby, stanco della monotonia della sua vita agiata, resta affascinato dalla vivacità di Salomè e decide di chiederla in sposa, offrendole la possibilità di seguirlo in America.
Ma Totò, segretamente innamorato di Salomè, farà di tutto per impedirle di partire. Dal canto suo, Maria Grazia vede in questo matrimonio un’opportunità per migliorare la propria condizione e cerca in ogni modo di favorire l’unione. Tra equivoci, colpi di scena e momenti romantici, si arriverà ad un finale inaspettato, che lascerà il pubblico con il sorriso.
Biglietti ed informazioni
Ingresso:
- Posto unico: €20,00
- Ridotto: €15,00 (riservato ai soci “Amici della Musica – O. Fiume”, ai giovani fino a 18 anni e agli allievi del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli).
Dove acquistare i biglietti
- Online su www.apuliaticket.it/amicidellamusica
- Presso Mondadori BookStore, via Roma 129 – Monopoli
Per informazioni:
- Mondadori BookStore, via Roma 129 – Monopoli
- Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume”
amicimusicamonopoli@libero.it
www.amicimusicamonopoli.com
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e dello spettacolo!
Daniele Milillo