‘Bestia da stile’: il teatro totale di Pasolini approda al Teatro Rossini di Gioia del Colle

La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta uno degli eventi più intensi e sperimentali dell’anno: Bestia da stile, spettacolo ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 marzo alle ore 21, sul palco del Teatro Comunale Rossini.

Un’opera visionaria, definita dal critico Carmelo Alberti come un autentico esperimento di teatro totale. Un viaggio che fonde poesia, storia e mito, unendo il lirismo pasoliniano alla potenza della messinscena diretta da Andrea Cramarossa.

Al centro della narrazione, la storia di Jan Palach, il giovane studente cecoslovacco che nel gennaio 1969, in un gesto estremo di protesta contro l’occupazione sovietica, si diede fuoco in Piazza San Venceslao a Praga. Un sacrificio che risuonò in tutta Europa, segnando la fine della Primavera di Praga e lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.

UNA DRAMMATURGIA DI SUONI E PAROLE

Lo spettacolo si costruisce come un canto corale, un intreccio di voci, suoni e movimenti che trasformano il palcoscenico in uno spazio di evocazione e denuncia.

Cast e Direzione Artistica

  • Canto della Parola: Pier Paolo Pasolini
  • Canto del Popolo: Emilia Brescia, Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Iula Marzulli, Domenico Piscopo, Ilaria Ricci, Maurizio Sarni
  • Canto delle Vesti: Silvia Cramarossa
  • Mascheratopia: Federico Gobbi
  • Disegno Luci: Roberto De Bellis
  • Canto della Messa in Scena: Andrea Cramarossa
  • Progetto di ricerca: Nella Terra di Mezzo – Le parole di Pasolini

La messinscena è dominata dal suono: il suono delle parole poetiche, delle memorie che risuonano nel tempo, il suono della lotta, della libertà e della disperazione. Pasolini crea un testo denso, in cui ogni parola si moltiplica in infinite possibilità di significato, in un vortice che ricorda la musica concreta di Henri Chopin.

In questo viaggio sonoro e visivo, il linguaggio si fa corpo, tensione, energia. Un inno alla libertà, un grido contro il consumismo che inghiotte le coscienze, una resistenza poetica contro l’omologazione.

BIGLIETTI E INFORMAZIONI

Dove: Teatro Comunale Rossini, Gioia del Colle
Quando: Venerdì 28 marzo 2024, ore 21

Acquisto biglietti:

  • Botteghino del Teatro
    • Lunedì e venerdì: 17:00 – 19:00
    • Mercoledì: 10:00 – 12:00
    • La sera dello spettacolo: dalle 18:30
  • Online su: Vivaticket
  • Info evento: Puglia Culture

Non perdere l’occasione di assistere ad un’opera potente, capace di scuotere e far riflettere.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.