
Non inganni il titolo, «Concert jouet» (Concerto giocattolo), lo spettacolo che l’Agìmus di Mola di Bari propone domenica 30 marzo (ore 18.30) nel teatro Niccolò van Westerhout per le stagioni dirette da Piero Rotolo. Perché il progetto cui danno vita non due attrici, ma due musiciste, la cantante Paola Lombardo e la violoncellista Paola Torso, guidate in scena dalla regista Luisella Tamietto, non è un «Family Concert» pensato soltanto per divertire, come fosse un giocattolo, per l’appunto, ma una performance per dire qualcos’altro senza prendersi troppo sul serio.
Uno spettacolo coinvolgente e mai banale, in cui due soli strumenti diventano migliaia, grazie alla fantasia di due carismatiche interpreti capaci di tenere insieme la loro straordinaria abilità musicale con una gioia infantile per i giocattoli. Le due artiste si sono, infatti, dedicate a trasformare oggetti quotidiani in strumenti musicali unici creando, con questi, melodie coinvolgenti e atmosfere suggestive. «Concert jouet» è, infatti, molto più di un concerto teatrale e comico per voce e violoncello, tutto al femminile, al limite della precarietà e dell’imprevedibile. Perché le due musiciste si esibiscono anche attraverso l’uso creativo di tamburelli, fisarmoniche giocattolo e molti altri strumenti ancora, conducendo il pubblico in un viaggio che spazia dai toni nostalgici per l’infanzia alle emozioni più profonde della musica, dentro un’esibizione che sin da subito si rivela anomala.
In scena avvengono incidenti, imbarazzi e stramberie variamente assortite, ingredienti di una performance sopra le righe, vivace e senza freni, per un’ora di puro divertimento. Con la musica, le due imprevedibili interpreti gettano lo sguardo su un mondo animato da personaggi clowneschi, riuscendo attraverso la propria capacità improvvisativa e abilità artistica a districarsi dentro le situazioni più paradossali. Infatti, non si sa mai quale possa essere la prossima mossa, il prossimo lazzo, la prossima nota. Per cui, l’approssimarsi diventa la regola, l’arrangiarsi all’ultimo minuto la costante. D’altronde, non ci si sente mai pronti per un’esibizione. Un principio che vale anche per i più grandi concertisti al mondo. E «Concert jouet», spettacolo teatrale e musicale bislacco che unisce musica, fisicità e comicità in un equilibrio costantemente in pericolo, lo racconta con leggerezza da quasi dieci anni.
Risale, infatti, al 2016 il debutto di «Concert jouet», che ottiene immediatamente un grande successo di pubblico e una serie di importanti partecipazioni, tra cui quella al Torino Fringe Festival, nonché il premio del pubblico del Teatro de L’Inutile di Padova, oltre a numerosi altri riconoscimenti.
Biglietti su Vivaticket al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/concert-jouet-familyconcert-semi-serio-piu-semi-che-serio/259483?culture=it-it.
Info 368.568412 e 393.9935266.