Rossella Bianco, soprano salentina in ascesa tra le voci emergenti dell’Opera, incanta l’Italia con ‘Falstaff’

Il soprano Rossella Bianco è una delle giovani promesse più brillanti dell’opera lirica. Nata nel 1999 in Salento, ha già incantato il pubblico di ogni età con il suo talento straordinario, ricevendo applausi persino dai più piccoli. Attualmente interpreta il ruolo di Mrs. Alice Ford nel Falstaff di Giuseppe Verdi, ruolo che porterà in scena circa 70 volte nei teatri più prestigiosi d’Italia.

La sua passione per la musica è nata in tenerissima età e l’ha portata ad una brillante carriera accademica: si è laureata con il massimo dei voti e la menzione d’onore in canto rinascimentale e barocco, ha completato la sua formazione presso l’Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia di Novara ed ora sta perfezionando gli studi al Conservatorio Tito Schipa sotto la guida del soprano Adriana Damato.

Rossella calcherà i palcoscenici di alcuni tra i più importanti teatri italiani, tra cui il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Municipale di Piacenza, il Teatro Regio di Parma, il Teatro Alighieri di Ravenna, il Teatro Valli di Reggio Emilia, il Teatro Donizetti di Bergamo e l’Arena Sferisterio di Macerata.

“Falstaff – Gli allegri giocattoli di Windsor” è la nuova produzione di AsLiCo, realizzata in coproduzione con l’Opéra Grand Avignon nell’ambito del progetto Opera Domani. Questo spettacolo, tratto dall’opera verdiana, è stato rivisitato con un nuovo adattamento drammaturgico e registico firmato da Andrea Piazza, mentre la direzione musicale è affidata a Massimo Fiocchi Malaspina, alla guida dell’Orchestra 1813 e di un cast di giovani artisti. Le scenografie sono curate da Alice Vanini, i costumi da Rosario Martone e le luci da Gianni Bertoli.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.