
Prosegue il Festival dell’Alta Murgia. Domenica 30 marzo, per il terzo appuntamento dell’edizione in corso presso il Teatro Mercadante di Altamura, il protagonista in scena sarà ‘il Violino Virtuoso’ del M° Massimo Quarta, nome di eccellenza internazionale.
Massimo Quarta è, infatti, uno dei più rinomati violinisti italiani. Nel ’91, è stato il secondo italiano a vincere il prestigioso Premio Paganini dopo Salvatore Accardo, un riconoscimento che in 70 anni è stato assegnato solo a tre italiani. Ad Altamura, l’artista si confronterà con alcune tra le composizioni più celebri di grandi autori classici, tra i quali Tchaikovsky, di cui verrà eseguita Sérénade mélancolique, op. 26 e Valse-Scherzo, op. 34, Paganini con introduzione e variazioni sul tema I Palpiti op. 13, César Franck, di cui verrà proposta l’intensa Sonata per violino e pianoforte che, per la struggente carica emotiva, fu d’ispirazione allo scrittore Marcel Proust.
Ad affiancarlo al pianoforte sarà il M° Alessandro Marangoni, artista dal talento eccezionale. Vincitore del prestigioso Premio Abbiati della critica italiana nel 2019 e degli International Classical Music Awards (ICMA), il più importante premio europeo per la musica classica, nel 2023, Alessandro Marangoni si è affermato sulla scena internazionale grazie a una significativa attività concertistica e discografica come solista. Ha suonato nelle principali sale in tutta Europa, Cina, Stati Uniti e Australia, registrando per importanti emittenti come RAI, BBC, Radio Nacional de Espana e SBS Australia.
L’evento, con inizio previsto alle 19.30, rappresenterà un’occasione unica per gli amanti della musica classica di assistere a una performance di alto livello e di ascoltare capolavori della letteratura violinistica.
Il Festival, che si svolge sotto la direzione artistica del M° Leonardo Colafelice, chiuderà, poi, la sua quarta edizione domenica 6 aprile con lo spettacolo dal titolo ‘I Suoni dalla Spagna’. Il concerto conclusivo della rassegna che spegne quest’anno le quattro candeline vedrà l’Orchestra Filarmonica Pugliese impegnata in un programma dedicato alle sonorità iberiche, alla bacchetta del M° Mario Ciervo. Solista d’eccezione sarà la talentuosa Carlotta Dalia, tra le più promettenti giovani chitarriste italiane, vincitrice di oltre quaranta premi in concorsi nazionali ed internazionali e con all’attivo centinaia di concerti in tutto il mondo. La chitarrista eseguirà il celebre Concierto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo, ma il programma comprende anche musiche di Giménez (Intermezzo da “La boda de Luis Alonso”), de Falla (Danza Spagnola n. 1 da “La vida breve” e Danza del fuoco da “El amor brujo”), Granados (Intermezzo da Goyescas), Di Zenzo (Sivigliana) e l’intensa Danzon n.2 del compositore messicano Arturo Márquez.
Biglietto singolo: intero 12 euro/ ridotto (under 30) 8 euro (inclusi costi di prevendita).
Biglietti in vendita su Vivaticket e presso il box office del Teatro Mercadante (via dei Mille, 159, Altamura).
Prenotazioni via WhatsApp: 0803101222