‘SEI’ Festival 2025: a Corigliano d’Otranto un viaggio musicale tra onde sonore e grandi artisti

L’attesa cresce per la diciannovesima edizione del SEI Festival, l’evento musicale di Coolclub che tra giugno e agosto animerà il Salento con un viaggio sonoro ispirato al tema “Cerchi nell’acqua”.

Un omaggio speciale sarà dedicato a Paolo Benvegnù, cantautore raffinato, amico del festival e vincitore del Premio Tenco 2024, scomparso prematuramente. Come le onde che si propagano nell’acqua, la musica viaggia, attraversa chilometri, si espande ed unisce le persone. Il SEI Festival abbraccia questo concetto, trasformando la musica in un flusso inarrestabile che arriva ovunque, anche nel profondo Sud, che oggi suona come il cuore pulsante dell’Europa.

GRANDI NOMI INTERNAZIONALI

Nella suggestiva cornice del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, il SEI Festival ospiterà artisti di spicco della scena internazionale:

  • Venerdì 25 luglio, l’energia di Seun Kuti & Egypt 80, erede della rivoluzione afrobeat di suo padre Fela Kuti. In apertura, il sound cosmopolita de Il Mago del Gelato ed, a seguire, l’after show curato da Quantic, produttore inglese che mescola con eleganza cumbia, jazz e sonorità elettroniche.
  • Sabato 26 luglio, direttamente dalla Colombia, la band Son Rompe Pera travolgerà il pubblico con il suo mix di garage, cumbia e punk, mentre il cantautore siciliano Marco Castello porterà sul palco il suo stile fresco.
  • Martedì 5 agosto, sarà la volta delle Lambrini Girls, duo britannico che unisce punk e critica sociale con ironia ed audacia.
  • Giovedì 21 agosto, il festival accoglierà i DIIV, band di culto nello shoegaze contemporaneo, capace di intrecciare distorsioni sognanti e melodie magnetiche.

IL MEGLIO DELLA MUSICA ITALIANA

Grazie alla sinergia con il festival OverSound, lunedì 11 agosto alle Cave del Duca di Lecce tornerà sul palco Lucio Corsi, cantautore dallo stile visionario, già protagonista di un’indimenticabile esibizione al SEI Festival nel 2020.

Nel cuore del festival, al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, si alterneranno protagonisti della scena musicale italiana:

  • Venerdì 27 giugno, l’inconfondibile energia dei 99 Posse.
  • Sabato 28 giugno, il ritorno dei Tre Allegri Ragazzi Morti, tra le band più amate dal pubblico del festival.
  • Giovedì 24 luglio, salirà sul palco Giorgio Poi, voce raffinata dell’indie italiano.
  • Sabato 9 agosto, evento speciale per il ventennale di “Socialismo Tascabile”: gli Offlaga Disco Pax celebreranno l’album che ha segnato un’epoca, unendo elettronica minimale, post-punk e testi dal forte impatto narrativo.

UN’ESPERIENZA CULTURALE A 360°

Il SEI Festival non è solo musica: l’edizione 2025 proporrà proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri, laboratori teatrali ed attività dedicate ai più piccoli, trasformando il festival in un’esperienza immersiva che va oltre il semplice concerto. Il programma completo sarà svelato nelle prossime settimane.

UN FESTIVAL CHE RACCONTA LA MUSICA ALTERNATIVA

Dal 2006, il SEI Festival rappresenta l’anima indipendente della Puglia, portando sul palco artisti di fama internazionale e scoprendo nuovi talenti. Tra i protagonisti delle edizioni passate figurano Arab Strap, Beach Fossils, Gogol Bordello, Cat Power, Kings of Convenience, Joan As Police Woman, Goran Bregovic, Afterhours, CCCP, Calcutta, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Populous e tanti altri.

Info e prevendite:
3331803375 |seifestival.it
Facebook – Instagram @SeiFestival #seifestival
Biglietti disponibili su Dice.fm, Ticketone, Vivaticket e Ticketsms.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.