‘Bruciateli tutti’ in scena a Ceglie Messapica: quando il teatro smaschera l’odio e la costruzione del nemico

Giovedì 3 aprile alle 21:00, al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, si terrà l’ultimo appuntamento fuori abbonamento della rassegna “Sul Palco: Piccola rassegna di Teatro da Camera” di Armamaxa, inserita nella stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica e organizzata in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro.

Protagonista della serata sarà lo spettacolo “Bruciateli tutti”, scritto e interpretato da Antonio Brugnano. Un racconto intenso che, attraverso il teatro e i linguaggi contemporanei, esplora il valore della memoria e della resistenza.

Per maggiori informazioni: pugliaculture.it/evento/bruciateli-tutti

SCHEDA SPETTACOLO

  • Compagnia: Antonio Brugnano Teatro
  • Titolo: Bruciateli tutti
  • Autore e interprete: Antonio Brugnano

SINOSSI

Il 14 aprile 2008, durante una replica dello spettacolo Di buona Costituzione! – nato su richiesta di un’insegnante di Diritto per valorizzare la nostra Carta Costituzionale – si accese un dibattito sul tema delle migrazioni in Italia. Il confronto si concluse con una frase scioccante pronunciata da uno studente: “Bruciateli tutti!”.

Quello stesso giorno si concludeva lo spoglio delle elezioni politiche, e non fu difficile intuire chi avesse vinto. Un vento nero aveva iniziato a soffiare sull’Europa e stava raggiungendo anche l’Italia.

Lo spettacolo indaga come, negli ultimi anni, la costruzione del “nemico” sia diventata uno strumento per rafforzare una politica spregiudicata e indifferente alla sofferenza altrui, alimentando vecchie e nuove forme di razzismo. Attraverso la parola ed i moderni mezzi di comunicazione, questa deriva populista ha dimostrato di essere pericolosa, come testimoniano le tragiche vicende del Ruanda nel 1994 e del Myanmar nel 2017.

E poi c’è l’Italia. Le nostre vittime. Centinaia di vite sconosciute, spezzate dall’odio immotivato, fomentato da chi irresponsabilmente ha bisogno di dare un volto al nemico.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.