
Uno spettacolo che gioca con il contrasto tra tragedia e comicità, tra ironia e riflessione: Mario e Maria, la nuova creazione del collettivo belga Poetic Punkers, arriva in prima nazionale il 4 e 5 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna.
Prodotto in collaborazione con ERT, Théâtre Les Riches-Claires e la Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse di Genova, lo spettacolo si inserisce nel programma CARNE, un focus dedicato alla drammaturgia fisica.
Una storia tra passato, futuro ed autoironia
L’idea nasce da un dato curioso dell’istituto di statistica belga: ogni giorno, in media, nascono 1,05 Marie. Da questa ripetizione ossessiva di nomi, i Poetic Punkers sviluppano un racconto dissacrante e poetico, che intreccia passato e futuro attraverso gli occhi di un uomo alla ricerca del proprio perdono.
Senza vergogna, il protagonista svela la sua storia, accompagnato da tre “dipendenti modello” che lo aiutano a smantellare lo schema patriarcale di cui lui stesso è vittima. Il risultato è una satira sul machismo e sul giudizio sociale, che invita il pubblico a riflettere sulle proprie fragilità e sulla possibilità di cambiamento.
“Vogliamo emanciparci, sentirci liberi, essere Elza, Giovanna D’Arco, Gesù Cristo, un coccodrillo o persino una lampada da comodino… eppure alla fine ci ritroviamo tutti intrappolati nelle stesse regole e abitudini. Paghiamo le tasse, portiamo fuori la spazzatura, piangiamo, amiamo… e continuiamo a chiamare i nostri figli Maria e Mario”, scrive la compagnia.
Chi sono i Poetic Punkers?
Nato nel 2014 a Bruxelles, il collettivo internazionale Poetic Punkers è diretto da Natalia Vallebona e Faustino Blanchut, artisti che uniscono danza contemporanea e teatro fisico per creare un linguaggio scenico potente. Le loro opere hanno girato il mondo, toccando Italia, Svizzera, Belgio, Germania, Portogallo, Francia, Emirati Arabi Uniti, Cina e Corea del Sud. Nel 2020, hanno fondato IL LOBO Festival a Montbrun Bocage (Tolosa), un evento dedicato alla formazione ed alla performance in un contesto rurale.
Teatro Arena del Sole – Via Indipendenza 44, Bologna
Biglietti: da 7 € a 15 € (esclusa prevendita)
Orari biglietteria: dal martedì al sabato, 11:00-14:00 | 16:30-19:00
Info e prenotazioni: 051 2910910 | biglietteria@arenadelsole.it
bologna.emiliaromagnateatro.com.
Daniele Milillo