La danza incontra l’arte: al Teatro Traetta di Bitonto le creazioni di YoY Performing Art

Domenica 6 aprile alle ore 19:00, il Teatro Traetta di Bitonto ospiterà due creazioni della compagnia di danza contemporanea YoY Performing Art: Meraki e Inesorabilmenteunavia, estratti dallo spettacolo Dialoghi con l’arte.

Gli spettacoli fanno parte della rassegna di danza contemporanea L’Arte dello Spettatore, diretta da Ezio Schiavulli per il Network Internazionale Danza Puglia e realizzata con il sostegno del Comune di Bitonto e di Puglia Culture.

Info & Biglietti:
asso.riesco@gmail.com
351 674 9330
Biglietti online su Vivaticket

YoY Performing Art: danza, musica e arte visiva

Fondata nel 2021 da Emma Zani, Roberto Doveri e Timoteo Carbone, la compagnia YoY Performing Art esplora le contaminazioni tra danza, musica ed arti visive, dando vita a nuove forme espressive.

I due estratti in scena al Teatro Traetta sono ideati e interpretati dai tre fondatori.

Meraki nasce in collaborazione con Medhat Shafik, celebre artista egiziano e Leone d’Oro alla Biennale di Venezia. L’installazione di Shafik, Palmira, composta da sovrapposizioni di juta, garze e tessuti dai colori naturali e luminosi, rappresenta la stratificazione della storia ed i danni inflitti dall’uomo alla natura. La coreografia non distingue tra maschile e femminile, ma ricerca l’equilibrio interiore e la consapevolezza che la ricostruzione passa attraverso un percorso comune.

Inesorabilmenteunavia si sviluppa intorno alla video installazione Il Bisonte (1998) dell’artista iraniano Bizhan Bassiri, accompagnata da un’ambientazione sonora di Stefano Taglietti. Lo spettacolo racconta il ciclo incessante della natura, capace di rigenerarsi e trasformare l’energia pura in forma e viceversa. Una dimensione cosmica che cattura lo sguardo e crea un flusso ipnotico e senza fine.

La rassegna L’Arte dello Spettatore

Curata da Ezio Schiavulli, la rassegna propone sette spettacoli tra dicembre 2024 e giugno 2025, portando a Bitonto coreografi di fama internazionale ed alcune eccellenze italiane della danza contemporanea.

Prossimo appuntamento:
Domenica 11 maggioHarè Dance di e con Akiko Hasegawa, coreografa e danzatrice giapponese residente in Francia.

Il weekend del Network Internazionale Danza Puglia

Parallelamente agli spettacoli, il 5 e 6 aprile proseguiranno le attività dell’XI edizione del Network Internazionale Danza Puglia, con incontri dedicati a giovani danzatori, insegnanti e pubblico presso LuAp – Luogo Aperto a Bari.

Sabato 5 aprile
10:00 – 12:00 | Network Teachers con Ezio Schiavulli
LuAp – Luogo Aperto, Bari
Iscrizioni: 351 674 9330 | asso.riesco@gmail.com

Domenica 6 aprile
10:00 – 16:00 | Network Students con la compagnia YoY Performing Art
LuAp – Luogo Aperto, Bari

10:30 – 17:00 | Carta Bianca Students con Loredana Savino
LuAp – Luogo Aperto, Bari (riservato agli iscritti)

10:30 – 12:30 | Azione Prima con Giulio De Leo
LuAp – Luogo Aperto, Bari
Ingresso gratuito con prenotazione (351 674 9330 | asso.riesco@gmail.com)

Domenica 6 aprile ore 19:00 | Teatro Traetta di Bitonto
L’Arte dello Spettatore presenta Meraki e Inesorabilmenteunavia, estratti da Dialoghi con l’arte.
Coreografi e interpreti: Emma Zani, Roberto Doveri
Musiche: Timoteo Carbone
Biglietti disponibili su Vivaticket e al botteghino del Teatro Traetta

Info e Contatti

351 674 9330 | 📧 asso.riesco@gmail.com
www.networkdanzapuglia.it
Puglia Culture – Evento Meraki
Facebook: Network Danza Puglia
Instagram: network_danza_puglia
Evento Facebook – L’Arte dello Spettatore.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.