‘Premiata Pasticceria Bellavista’: la commedia di Vincenzo Salemme in tour in Puglia

Foto di scena di Premiata Pasticceria Bellavista / Compagnia Nest 2023

Da martedì 8 a domenica 13 aprile, la Puglia accoglie il tour di Premiata Pasticceria Bellavista, la brillante commedia di Vincenzo Salemme con Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, diretta da Giuseppe Miale di Mauro.

Lo spettacolo ruota attorno ad una pasticceria di famiglia, tra segreti nascosti tra le sue mura e dinamiche imprevedibili. Con un perfetto equilibrio tra situazioni esilaranti e momenti drammatici, la pièce racconta la vita dei Bellavista, tra tradimenti, rivelazioni e colpi di scena.

Ecco le tappe pugliesi dello spettacolo:
Melendugno – 8 aprile, ore 21.00 (Nuovo Cinema Paradiso)
Corato – 9 aprile, ore 20.30 (Teatro Comunale)
Bitonto – 10 aprile, ore 21.00 (Teatro Traetta)
Barletta – 11 e 12 aprile, ore 20.30 / 13 aprile, ore 18.30 (Teatro Curci)

Maggiori informazioni: PugliaCulture

La Trama

Ermanno e Giuditta Bellavista gestiscono una storica pasticceria annessa alla loro casa, dove vive anche la madre, affetta da diabete e ipertensione. Ma dietro le dolci creazioni del laboratorio si nascondono segreti amari…

Ermanno ha una relazione clandestina con Romina, che ormai è stanca di nascondersi e lo spinge ad uscire allo scoperto. Anche Giuditta, però, non è innocente: ha una storia con Aldo, il pasticcere di famiglia, il quale non la ama ma è attratto dalla sua ricchezza.

A complicare tutto, emerge un oscuro mistero. Tre mesi prima, Ermanno ha subito un trapianto di cornea, ignaro che gli organi provenissero da Carmine, un senzatetto dichiarato erroneamente morto dopo un incidente. Quando Carmine si risveglia dal coma, scopre di essere cieco ed inizia a cercare il responsabile della sua condizione. Arrivato alla pasticceria, affronta Ermanno e gli rivela una scioccante verità: il chirurgo che ha eseguito l’intervento, il professor Rubelli, è coinvolto nel traffico illegale di organi e nel gioco d’azzardo.

Deciso a non farsi da parte, Carmine resta nella pasticceria, dichiarando che da quel momento sarà Ermanno a “guardare” la vita per lui…

Cast e Produzione

Cast: Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, con Stefano Miglio, Viviana Cangiano, Cristel Checca, Dolores Gianoli, Alessandra Mantice.
Scenografia: Luigi Ferrigno
Costumi: Chiara Aversano
Luci: Paco Summonte
Sound Design: Italo Buonsenso
Coreografie: Chiara Alborino
Regia: Giuseppe Miale di Mauro
Produzione: Nest Napoli Est Teatro / Diana Oris

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.