‘La fattoria degli animali’ debutta a Milano: il capolavoro di Orwell tra teatro ed attualità

All’interno della rassegna DonneTeatroDiritti, torna sul palco un classico intramontabile della letteratura: La fattoria degli animali di George Orwell, adattato in una narrazione scenica corale diretta da Giovanni Battista Storti.

Lo spettacolo, una coproduzione PACTA . dei Teatri – Teatro Alkaest, porta in scena una storia che, pur essendo stata scritta nel 1944, risuona con inquietante attualità: il tradimento degli ideali, la trasformazione del potere e la manipolazione della realtà. Una favola allegorica in cui la speranza di un cambiamento si scontra con l’avidità e la corruzione. Una riflessione potente sulla libertà di pensiero e di espressione, costantemente minacciata, anche nel nostro presente.

Con il suo sguardo profetico, Orwell ci mostra come i rivoluzionari di ieri possano diventare i tiranni di domani. Un racconto amaro, che anticipa le tematiche del celebre 1984, portando alla luce le dinamiche del potere e della manipolazione delle coscienze.

Un evento all’interno di DonneTeatroDiritti 2025

La rassegna, giunta alla sedicesima edizione, porta il titolo “Se la Libertà è in pericolo” e si propone di esplorare il valore della libertà e dell’autodeterminazione attraverso le opere di grandi autori e figure storiche.

“Oggi più che mai, ci troviamo a confrontarci con la limitazione della libertà di espressione e il controllo delle coscienze”, spiega Annig Raimondi, curatrice della rassegna.
“Autori come Orwell e Oscar Wilde, la storia della prima moglie di Mussolini e l’esodo palestinese del 1948 ci permettono di riflettere su quanto la libertà sia fragile e spesso data per scontata”.

Dal 2009, DonneTeatroDiritti coinvolge istituzioni, enti ed associazioni impegnati nella difesa dei diritti umani, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili. Il progetto ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano.

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Dal 9 al 17 aprile 2025PACTA Salone, Milano
Regia: Giovanni Battista Storti
Con: Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Giovanni Battista Storti
Luci: Fulvio Michelazzi (AILD)
Musiche originali: Il mulino e il vento di Maurizio Pisati
Costumi: Nir Lagziel
Consulenza artistica: Marzia Loriga
Coproduzione: PACTA . dei Teatri – Teatro Alkaest
In Invito a Teatro

Evento speciale

Giovedì 10 aprile, ore 20:15 (dopo la replica delle 19:00)
“Attualità di Orwell nel mondo odierno” – Dibattito con lo storico Marcello Flores

Info e biglietti

Dove: PACTA SALONE, via Ulisse Dini 7, Milano
MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa | Tram: 3 e 15 | Bus: 65, 79 e 230
Info: www.pacta.org | Tel. 0236503740 | Mail: biglietteria@pacta.org

Orari spettacoli:

  • Martedì – Sabato: ore 20:45
  • Giovedì: ore 19:00
  • Domenica: ore 17:30
  • Lunedì: riposo
    (Si consiglia di verificare gli orari sul sito)

Acquisto biglietti:

  • Online su www.pacta.org e Circuito Vivaticket
  • Sconto del 25% per chi acquista online

Prezzi biglietti:

  • Intero: €24
  • Ridotto (Convenzioni, CRAL, gruppi min. 10 persone): €16
  • Under 25 / Over 60: €12
  • Gruppi scuola: €9
  • Abbonamento DonneTeatroDiritti: €40.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.