
Dal 10 al 31 maggio, l’Auditorium Santa Chiara di Foggia ospita “Spritz–ziamo Musica”, un ciclo di quattro serate uniche, dove la musica dal vivo si fonde con spettacolari videomapping e, per concludere in dolcezza ogni appuntamento, un aperitivo speciale.
Dopo il grande successo ed il sold out dell’edizione precedente, l’iniziativa torna grazie all’Associazione Musica Civica, presieduta dal M° Dino De Palma, un punto di riferimento per eventi culturali innovativi e di alto livello.
Un programma pensato per tutti i gusti, che promette di regalare emozioni forti e momenti di pura magia:
10 maggio – L’evoluzione della forma
Ad inaugurare il ciclo di eventi sarà il Quartetto Eos, che ci trasporterà in un viaggio musicale dove il classicismo incontra nuove interpretazioni. Un programma che include il celebre Quartetto op. 80 n.6 di Mendelssohn, il profondo Langsamersatz di Webern, il dinamico Star Wars Medley di John Williams ed il tango senza tempo Por una Cabeza di Carlos Gardel.
17 maggio – Tigri da Soggiorno Live
Un concerto che promette energia pura con le Tigri da Soggiorno, band emergente che sa come far ballare e cantare il pubblico con le hit di Lucio Battisti, Neffa, Loredana Bertè, Vasco Rossi, Arctic Monkeys, Alicia Keys, e non solo. Oltre ai classici intramontabili, la band presenterà brani inediti, con sonorità funk rock e influenze hip hop che esplodono in un mix travolgente di stili e ritmi, arricchito dalla voce di Guglielmo.
24 maggio – Musica semplice
L’Orchestra Filarmonica Pugliese, con il talento di Luciano Tarantino al violoncello, ci regalerà una serata di pura bellezza con il Concerto in do maggiore di Haydn, seguito dalla Simple Symphony di Britten. Un’occasione per immergersi nell’eleganza della musica orchestrale e apprezzare il virtuosismo solistico del violoncello.
31 maggio – Eroi
Il ciclo si chiude con un evento imperdibile: l’Aldo Di Caterino Ensemble e il pianista di fama internazionale Enrico Pieranunzi. Un concerto che esplorerà brani originali tratti dall’ultimo lavoro discografico di Di Caterino, in cui lirismo, raffinatezza e originalità si intrecciano in una performance che celebrerà il jazz in tutta la sua maestosità. Un finale carico di emozione e virtuosismo.
Ogni appuntamento sarà arricchito da un’esperienza visiva unica grazie al videomapping, che trasformerà l’ambiente in un’opera d’arte visiva. E, naturalmente, un aperitivo finale negli ipogei di Santa Chiara, un’occasione per scambiare idee, conoscere nuovi amici ed incontrare gli artisti protagonisti delle serate.
Biglietti e abbonamenti
Partecipa all’intero ciclo o scegli il concerto che più ti ispira:
Abbonamento a 4 spettacoli: € 40 / ridotto studenti € 35
– In vendita sabato 26 aprile (15:30–18:30) presso l’Auditorium Santa Chiara
– Dal 28 aprile al 2 maggio (10:00–12:00 e 16:00–18:00) presso gli uffici di via Napoli, 65
Biglietti singoli: € 15 / ridotto studenti € 10
– Dal 5 maggio su appuntamento (tel. 0881 711798) presso via Napoli, 65
– Il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 17:30 all’Auditorium Santa Chiara
Ingresso ore 18:30 – Inizio spettacoli ore 19:00
Per info: 0881 711798
musicacivica@gmail.com.
Daniele Milillo