
Si conclude con un successo straordinario la decima edizione di Musica felix, la rassegna che ogni anno porta a Foggia grandi nomi della musica jazz e non solo, conquistando il pubblico con proposte raffinate ed atmosfere sempre uniche. Otto appuntamenti, otto sold out: un traguardo che conferma la vitalità ed il valore culturale di un progetto ormai divenuto punto di riferimento nel panorama musicale pugliese.
Il gran finale, inizialmente previsto per sabato 26 aprile, sarà posticipato a domenica 27 aprile alle ore 19 in segno di rispetto per la giornata delle esequie di Papa Francesco. La location è, come sempre, la suggestiva cornice dell’Auditorium Santa Chiara.
A salutare il pubblico, uno dei progetti più eleganti della scena jazz contemporanea: il “Silvia Manco 4et”, formazione guidata dalla pianista e cantante Silvia Manco, affiancata da Antonio Tosques alla chitarra, Aldo Vigorito al contrabbasso e Alex Napolitano alla batteria.
Il quartetto propone un viaggio musicale in cui il linguaggio del jazz si intreccia con atmosfere vintage, sonorità moderne ed un tocco d’autore. Il piano/vocal trio, arricchito dalla presenza della chitarra solista, richiama l’eleganza di Shirley Horn, Nat King Cole e Blossom Dearie, con echi del pianismo sofisticato di Ahmad Jamal, Horace Silver e Bobby Timmons.
Il repertorio spazia tra standard americani dal grande respiro melodico, brani originali firmati da Silvia Manco e gemme rare tratte dal cinema italiano, come la celebre Metti una sera a cena di Ennio Morricone. Il risultato è un concerto dal gusto retrò ma profondamente attuale, capace di parlare ad ogni tipo di ascoltatore.
Silvia Manco è una musicista poliedrica: pianista, cantante, compositrice e arrangiatrice, ha calcato i palchi dei più importanti teatri italiani (tra cui il Teatro Sistina, in una produzione di Garinei), collaborando con artisti come Roberto Gatto, Renzo Arbore, Massimo Ranieri e Giorgio Albertazzi. Il suo disco Afternoon Songs è stato prodotto da Gatto, mentre nel 2020 ha dedicato un omaggio discografico alla figura di Blossom Dearie.
Ad accompagnarla in questo viaggio:
- Aldo Vigorito, contrabbassista di grande sensibilità, formato al Saint Louis di Roma e protagonista di collaborazioni con Stefano Bollani, George Benson, Gary Bartz, Fabrizio Bosso. Due volte nella top ten dei migliori contrabbassisti italiani per Musica Jazz.
- Alex Napolitano, batterista versatile, originario di Taranto, ha condiviso il palco con grandi nomi come Paolo Fresu, Bob Mintzer, Franco Cerri, Giovanni Tommaso e Tony Scott.
- Antonio Tosques, chitarrista e compositore stimato a livello internazionale. Ha suonato con musicisti del calibro di Mike Melillo, Greg Burk, Luciano Biondini, ed è docente al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia. Il suo disco Synopsis, recensito da Jazzreview, lo ha consacrato come una delle voci emergenti del jazz mondiale.
Biglietti disponibili il giorno del concerto a partire dalle 17.30 presso l’Auditorium Santa Chiara (ingresso: € 15). L’evento è compreso anche nell’abbonamento stagionale.
Per info: 392 9892331
infoapuliafelix@gmail.com.
Daniele Milillo