Proseguono gli appuntamenti di ResExtensa – Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente”, diretto da Elisa Barucchieri, al Teatro Abeliano di Bari. Il 16 dicembre (ore 21.00) in PRIMA REGIONALE al teatro Abeliano con “Nebbia” di e con Tommaso Monza in collaborazione con Claudia Rossi Valli, una produzione della Compagnia Abbondanza/Bertoni, Associazione Cinqueminuti Aps, con il sostegno di Performing Land 2024 residenze nei territori del cuneese, teatro di Busca, progetto Restate #24 del comune di Reggio Emilia, SD Factory.
“Nebbia” è un progetto di teatro-danza incentrato sulla coreografia: prende ispirazione dal sentimento di incompletezza, intoccabilità e dubbio che si può riscontrare nella vita di tutti i giorni. Il risultato sono nuove composizioni fatte di movimenti sconnessi apparentemente non correlati ma che in realtà funzionano come questionari creativi. Nebbia si muove in un panorama sonoro, prendendo i brani del gruppo Soundwalk Collective e tessendoci sopra frammenti coreografici atti a definire scenari possibili più che immagini chiare.
“Nel mio incedere– spiega Tommaso Monza – preferisco parlare di danze visionarie più che astratte, di passi persi nella nebbia del tempo-spazio che non ricordo da dove arrivano e dove vanno. NEBBIA è un tuffo nell’indefinibilità di ciò che per me è danza e dell’emersione di questo flusso gestuale da qualche posto di cui non vedo i confini. È NEBBIA che mi muove, è la nebbia indistinta che offusca l’etica, l’estetica e la politica dei nostri tempi, è la nebbia che ci avvolge e allo stesso tempo ci regala la visione e la paura del vuoto da scoprire a tentoni”.E ancora, l’11 e 12 gennaio ResExtensa – Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” propone un workshop di due giorni con Matan David, artista di fama internazionale e collaboratore di lunga data della Batsheva Dance Company. Sotto la guida di Ohad Naharin, Matan David ha perfezionato il Gaga, un linguaggio del movimento che ha rivoluzionato la danza contemporanea. Info e iscrizioni sul sito https://www.resextensa.com. Il workshop inaugura ufficialmente il programma di formazione professionale Porta d’Oriente 2025, in collaborazione con i coreografi di Kor’sia: Mattia Russo, Antonio de Rosa e Giuseppe d’Agostino.