O si ama ,o si odia .
Questo è l’effetto che ha sempre scatenato nello spettatore lo stile di Ferzan Özpetek, in questi giorni nelle sale con la sua più recente creazione, l’attesissimo “Diamanti”.
Gli ingredienti sono sempre quelli del suo immaginario: colori forti e intensi, la musica malinconica, tanto cibo e gli attori o, meglio nel caso specifico, le attrici: i suoi diamanti. Con il cast corale impegnato in questo film, infatti, si è superato e sin dalla prima scena ci propone una carrellata di attrici, per la precisione venti splendide regine del cinema italiano, tutte con ruoli importanti e specifici.
Tutto viene sviluppato su due piani narrativi: si parte ai giorni nostri con una sorta di “film nel film”, in cui il regista nel ruolo di se stesso raggruppa a casa queste venti sue “amiche”, le attrici che più ama e che daranno vita al suo progetto ambientato nella Roma degli anni ’70. Il film che realizzeranno sarà ambientato in una rinomata sartoria di Roma, guidata dalle sorelle Canova, Alberta (Luisa Ranieri) e Gabriella (Jasmine Trinca). Özpetek torna nelle atmosfere di quel periodo dando così una propria versione di un vero atelier, la sartoria Tirelli, in cui sono stati realizzati e confezionati costumi per registi del calibro di Visconti, Fellini, casa di veri e propri artisti nominati ai Premi Oscar.
In questa “famiglia” tutta al femminile si muovono diversi personaggi ognuno dei quali con un proprio vissuto e un passato meritevole di attenzione: le due sorelle protagoniste, Alberta e Gabriella, la prima più rigida e ferita dall’amore e la seconda sconvolta e quasi paralizzata da una tragedia che ha dovuto subire. Attorno a loro ruotano i profili di Carlotta la tingitrice (Nicole Grimaudo), Nina (Paola Minaccioni) con un figlio adolescente che non vuole uscire di casa o Nicoletta (Milena Mancini) che subisce la violenza del marito (Vinicio Marchioni, che per alcuni tratti ricorda molto quello di Valerio Mastrandrea in “C’è ancora domani”, in cui Marchioni era pur presente) in uno dei due ruoli maschili del film assieme a quello di Stefano Accorsi, nel ruolo di un Premio Oscar molto esigente, che metterà alla prova un po’ tutte e farà impazzire la costumista Bianca Vega (Vanessa Scalera), creando in lei dei dubbi sulle proprie capacità.
Il regista abbraccia questi personaggi, che non vengono apprezzati dal mondo esterno (maschile?), ma che grazie alla collaborazione tra di loro in una sorta di “Città del Sole” di Campanella, dove una sorprendente Mara Venier, l’ex ballerina Silvana, cucina per tutte e fa quasi da collante e motivatrice, riescono a sentirsi più forti.
Sono valorizzati ruoli minori, ma non meno importanti come quelli di Kasia Smutniak e di Carla Signoris, rispettivamente un’attrice di cinema e una di teatro messe l’una contro l’altra e che, invece, alla fine ridono e scherzano come grandi amiche, creando una personificazione molto esplicita di quello che è il pensiero atavico sulla differenza tra il cinema e il teatro (a mio parere decisamente soggettivo) o anche quello molto caratterizzante e personale di Geppi Cucciari, che rende memorabili le sue battute.
Questo è decisamente il film più femminile del regista, anche perché scritto a sei mani con Carlotta Corradi ed Elisa Casseri, mentre è d’obbligo una menzione particolare alla colonna sonora composta da Giuliano Taviani e Carmelo Travia, in cui appaiono le due splendide canzoni “L’amore vero” e “Diamanti”, rispettivamente interpretate dalle divine Mina e Giorgia, che sostiene perfettamente tutta la trama dall’inizio alla fine.
Il pubblico che lo ama si commuoverà fino al pianto e chi non lo ama farà lo stesso, perché in questo lavoro Özpetek si è dato e non si è limitato, addirittura concedendo la possibilità di avere finali su finali, con tanto di occhiolino direttamente in camera, costruendo un omaggio al Cinema, al Teatro e a tutte le maestranze come un abbraccio generoso.
Da vedere!!!
Samantha Pinto
Bellissima recensione, rispecchia in pieno la tua sfera e contenuti di questo bellissimo film davvero emozionante e profondo !! Grazie Samantha Pinto !! Bravissima 👏 👏
Grazie mille per le bellissime parole!😍