Il 14 gennaio prende il via in prima nazionale Tartufo, la nuova produzione di Elsinor diretta da Michele Sinisi.
Chi è Tartufo?
Un truffatore o un eroe? Un attore o un politico? Un prete o un guaritore? È un uomo santo, come sostiene il padrone di casa, o un impostore, come crede il resto della famiglia che lo ospita? È un ingannatore o, forse, l’unico capace di vedere le mistificazioni degli altri?
Il suo ingresso in scena, che avviene soltanto all’inizio del terzo atto, ha la potenza di un’apparizione: il silenzio cala sulla casa, la commedia si arresta, il palcoscenico sembra dilatarsi per accogliere il peso delle sue lente e misurate parole. Tartufo non si è ancora mostrato, ma su di lui sono già state spese infinite parole.
Chi è davvero Tartufo? Potrebbe rappresentare l’essenza ultima, oscura e corrotta del male. Per comprendere la natura di questo enigmatico personaggio, forse, dobbiamo cercarlo dentro di noi.
Il filo della stagione
Gennaio 2025 si apre con la terza produzione di Elsinor: Tartufo di Molière, rivisitato nella provocatoria regia di Michele Sinisi. La pièce punta dritto all’obiettivo: smascherare l’angelo della Verità.
Molière, con un gioco scenico quasi pirandelliano, ci costringe a confrontarci con la nostra inclinazione a costruire castelli di menzogne e labirinti di ipotesi. In un mondo dove è difficile distinguere il vero dal falso, ci troviamo a inseguire illusioni, fantasmi e sogni, sacrificando la realtà sull’altare delle nostre convinzioni.
Dati di produzione
Dall’omonima commedia di Molière
Rielaborazione drammaturgica e regia: Michele Sinisi
Scenografia: Federico Biancalani
Disegno luci: Michele Sinisi, Federico Biancalani
Costumi: Cloe Tommasin
Con: Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Marco Ripoldi, Michele Sinisi, Adele Tirante
Aiuto regia: Nicolò Valandro
Produzione: Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Extrapalco: incontro con il regista
19 gennaio, ore 18.00 – Dopo lo spettacolo
Michele Sinisi dialoga con Ivonne Capece
Informazioni pratiche
- Orari spettacoli
Martedì – Venerdì: ore 20.30
Sabato: ore 19.30
Domenica: ore 16.00 - Durata: 60 minuti
Prezzi:
- Intero: 25 €
- Under 30: 15 €
- Over 65 / Under 14: 12 €
- Giovedì sera: 22 €
- Convenzioni: 20 €
- Scuole di teatro: 12 €
- Prevendita e prenotazione: 1 €
Info e prenotazioni
+39 0269015733
biglietteria@teatrofontana.it
www.vivaticket.com
Daniele Milillo