Nel 2025, per celebrare il ventennale della sua fondazione, la compagnia modenese Teatro dei Venti presenta Trilogia dell’Assedio, un progetto teatrale in tre episodi che debutta in prima assoluta al Teatro delle Passioni di Modena. La regia è firmata da Stefano Tè, con una drammaturgia sviluppata da Vittorio Continelli, Azzurra D’Agostino e dallo stesso Tè. L’opera nasce in coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna.
Un Progetto in Tre Episodi
La trilogia si ispira alle grandi tragedie di Sofocle ed Eschilo, mettendo in scena:
- Edipo Re (dall’11 febbraio), realizzato nella Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia.
- Sette contro Tebe (dal 12 febbraio), con gli attori della sezione maschile della Casa Circondariale di Modena.
- Antigone (dal 13 febbraio), interpretato dalle attrici della sezione femminile della Casa Circondariale di Modena.
Il pubblico potrà assistere agli episodi in ordine cronologico o partecipare alle maratone domenicali previste il 16 e 23 febbraio, dalle ore 15.00.
L’Assedio come Tema Centrale
Il filo conduttore della trilogia è il tema dell’assedio:
- In Edipo Re, l’assedio del destino ineluttabile.
- In Sette contro Tebe, l’assedio militare alla città.
- In Antigone, l’assedio delle leggi e delle convenzioni sociali.
Come sottolineato nelle note di drammaturgia: «Le tragedie greche ci pongono domande etiche e morali ancora attuali. Come agire quando tutto sembra perduto? È possibile cambiare ciò che pare già scritto?». Tiresia, il veggente cieco, guida simbolicamente il percorso attraverso le opere.
Un Teatro di Inclusione
Il Teatro dei Venti unisce creatività e comunità, coinvolgendo detenuti e detenute in un percorso artistico e umano. Le tragedie classiche diventano uno strumento per esplorare temi universali e creare connessioni tra diverse realtà sociali.
Calendario delle Rappresentazioni
- Edipo Re: martedì 11 e 18, venerdì 14 e 21 ore 20.00; domenica 16 e 23 ore 15.00 (maratona).
- Sette contro Tebe: mercoledì 12 e 19 ore 20.00; sabato 15 e 22 ore 19.00; domenica 16 e 23 ore 16.30 (maratona).
- Antigone: giovedì 13 e 20 ore 19.00; domenica 16 e 23 ore 18.00 (maratona).
Biglietteria
- Orari: martedì-sabato 10.00-14.00; martedì e sabato anche 16.30-19.00.
- Prezzi: da 7€ a 15€ per i singoli episodi; maratona da 21€ a 33€.
- Contatti: Tel. 059 2136021 | biglietteria@emiliaromagnateatro.com.
Per maggiori informazioni, visita modena.emiliaromagnateatro.com o www.vivaticket.com.
Daniele Milillo