Nicola Grazioso riceve la delega gestionale della Fondazione Teatro Petruzzelli

Nicola Grazioso, barese, 56 anni, direttore amministrativo dell’ente lirico pugliese dal 2016 riceve la delega gestionale della Fondazione Teatro Petruzzelli, fino alla elezione del nuovo sovrintendente.

La delega, conferita su proposta del sindaco di Bari e presidente della Fondazione Petruzzelli, Vito Leccese, è stata condivisa dal Consiglio di Indirizzo e convalidata dal Ministero alla Cultura.

Accolgo con impegno e spirito di servizio – dichiara Nicola Grazioso – questa delega ricevuta in seguito alle dimissioni di Massimo Biscardi, ora presidente dell’Accademia di Santa Cecilia. Ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata accordata e tutti i colleghi del Teatro che mi accompagneranno in questa fase di transizione al fine di evitare disfunzioni gestionali e, al contempo, garantire la continuità delle attività già programmate. Il mio compito sarà traghettare la macchina organizzativa fino all’elezione del nuovo sovrintendente che avrà il compito di condurre la Fondazione lirico sinfonica teatro Petruzzelli verso nuovi traguardi artistici”.

Nicola Grazioso è laureato in Economia e Management Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Sapienza di Roma, si è specializzato alla Luiss ed alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Diplomato al Master di I livello in Direzione Artistica e Management Musicale organizzato da Celsius e Conservatorio di Musica L. Boccherini di Lucca, discutendo una tesi su “L’incoronazione di Poppea, dramma per musica di Claudio Monteverdi, su libretto di Gian Francesco Busenello”, relatrice prof. Alessandra Fiori.

Da gennaio a ottobre 2016 ha coordinato la “cabina di regia” per la riorganizzazione amministrativa della Fondazione Petruzzelli, istituita dal Presidente Gianrico Carofiglio. Ha collaborato alla redazione del primo modello di organizzazione e gestione ai sensi del decreto legislativo 231/01, del primo piano della prevenzione della corruzione e della trasparenza e dei primi regolamenti amministrativi. Inoltre, ha ricoperto l’incarico di direttore del settore amministrativo.

Da dicembre 2016, Grazioso, ha coadiuvato il già sovrintendente Massimo Biscardi nella gestione dell’Ente coordinando il gruppo di lavoro aziendale per il risanamento della Fondazione Petruzzelli e cooperando con la struttura commissariale, prima con l’avvocato Gianluca Sole ed in seguito con il dottor Marco Amoruso. Componente del gruppo di lavoro per la negoziazione del contratto integrativo della Fondazione Petruzzelli. Coordinatore del gruppo di lavoro per la realizzazione della dotazione organica della Fondazione Petruzzelli. Nell’ambito dei processi di internazionalizzazione artistica della Fondazione, dal 2020 collabora al progetto “PETRUZZELLI IN RESIDENCE”, sviluppato con gli istituti italiani di cultura di alcuni paesi esteri.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.