L’arte di Luigi Pirandello nell’esplorare la psiche umana rivive nei teatri di Puglia con ‘Trilogia di un visionario’ di Michele Placido

Trilogia di un Visionario è un emozionante viaggio nell’universo di Luigi Pirandello, un’esperienza teatrale unica che racchiude tre delle sue opere più celebri: Lettere a Marta, L’uomo dal fiore in bocca e La carriola. In questo collage teatrale, Michele Placido guida il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nell’esplorare le complessità della psiche e della condizione umana.

Il tour in Puglia, organizzato da Puglia Culture, prenderà il via martedì 4 marzo con le seguenti tappe: martedì 4 marzo alle 21 e mercoledì 5 marzo alle 18, a Taranto, presso il Teatro Fusco, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Taranto. Giovedì 6 marzo, alle 21, il palcoscenico sarà quello di Polignano a Mare, al Teatro Vignola, per la stagione del Comune di Polignano. Infine, a Barletta, il Teatro Curci ospiterà lo spettacolo venerdì 7 e sabato 8 marzo alle 20.30, e domenica 9 marzo alle 18.30, per la rassegna teatrale del Comune di Barletta.

Prodotto da Goldenart Production, lo spettacolo vede la partecipazione di Michele Placido insieme a Valentina Bartolo.

Le tre opere selezionate offrono uno spaccato delle infinite sfumature dell’animo umano:
Lettere a Marta ci immerge nell’intimità della corrispondenza epistolare, esplorando la delicatezza e la profondità delle relazioni umane. In un continuo confronto con la comunicazione e l’incomunicabilità, Placido ci accompagna in un viaggio che tocca le corde più intime del nostro essere.
Con L’uomo dal fiore in bocca, Pirandello ci sfida a riflettere sul tempo, sulla morte e sulla condizione dell’uomo moderno. Un’opera che invita alla riflessione sull’esistenza, con un personaggio che, nell’affrontare la propria morte imminente, diventa simbolo delle sfide universali dell’essere umano.
Infine, La carriola ci trasporta in un mondo surreale, dove la realtà e la finzione si intrecciano in una tragicomica danza di emozioni contrastanti. Un’opera che ci spinge ad esplorare le contraddizioni ed i paradossi della nostra vita.

Con Trilogia di un Visionario, Placido ci invita a guardare Pirandello sotto una nuova luce, proponendo uno spettacolo che ci farà riflettere, ridere e, soprattutto, emozionare davanti alla bellezza e alla complessità della vita umana.

Per maggiori informazioni: Puglia Culture.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.