Al Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti si omaggia l’universo femminile con “La Bohème. L’amore che sfiora l’eterno” di Equilibrio Dinamico Dance Company

Organizzato dal Comune di Acquaviva delle Fonti e da Puglia Culture, e realizzato in collaborazione con Equilibrio Dinamico Dance Company, il prossimo 8 marzo è in programma l’ultimo appuntamento della seconda edizione della rassegna di danza Kaleidoscopio. Un evento che crea un ponte tra la comunità di Acquaviva, l’Area Metropolitana di Bari e la scena della danza internazionale. Al Teatro Luciani (ore 20.30) andrà in scena “La Bohème. L’amore che sfiora l’eterno” di Equilibrio Dinamico DANCE Company / Festival Armonie D’arte e Ramificazioni Festival per celebrare i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, con a seguire “Progetto Sguardi” a cura di Nicola De Pascale & allieve e allievi delle scuole di danza del territorio e Antonello Sangirardi&AishwaryaRaut con Equilibrio Dinamico Ensemble Teen.

Info: https://www.pugliaculture.it/evento/la-boheme_lamore-che-sfiora-leterno/ 

SCHEDA SPETTACOLO
Equilibrio Dinamico DANCE Company / Festival Armonie D’arte e Ramificazioni Festival
LA BOHÈME_l’amore che sfiora l’eterno
cast Claudia Vergari, Lea My, Davide Storto, Rocco Vitulli

Una commissione del Festival Armonie D’arte per celebrare i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini. La struggente rilettura di Roberta Ferrara dell’opera intramontabile La Bohème, un quadro che unisce amore e dolore. Una serie di fotogrammi di un’intera opera per omaggiare la grandezza di Puccini, dove i danzatori incarnano i personaggi nei loro sentimenti e si fanno testimoni impotenti del dramma.

a seguire 

Progetto SGUARDI

a cura di Nicola De Pascale & e allieve e allievi delle scuole di danza del territorio e Antonello Sangirardi&AishwaryaRaut con Equilibrio Dinamico Ensemble Teen

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.