
Nauna Cantieri Musicali è alla ricerca di danzatori e danzatrici interessati a partecipare ad uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi. Il percorso, della durata di quattro giorni, si terrà a Lecce dal 31 marzo al 4 aprile 2025.
Al termine dello stage, i partecipanti più idonei avranno l’opportunità di esibirsi accanto alla coreografa nello spettacolo “Festa Adriatico Balcanica”, un evento che riunisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria. La direzione artistica è affidata alla salentina Enza Pagliara, cantante, musicista e ricercatrice di tradizioni orali, riconosciuta come una delle voci più autorevoli della musica salentina e mediterranea.
Commissionato dall’Unione Europea, lo spettacolo ha debuttato nel novembre 2023 alla 37ª Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara, in Messico, e ora si prepara a calcare il palco in terra salentina. L’appuntamento è fissato per il 4 aprile 2025 al Teatro Cavallino Bianco di Galatina (Lecce).
Lo stage di formazione
Questo percorso offre un’occasione unica per apprendere coreografie originali, create appositamente per Festa Adriatico Balcanica. La danza si fonderà con le musiche dello spettacolo, combinando elementi di danza contemporanea e tradizioni popolari di Italia, Grecia, Romania, Bulgaria e Croazia. Il risultato sarà una performance che intreccia tradizione ed innovazione, dando vita a un viaggio nelle radici culturali del Mediterraneo.
Informazioni utili:
- Partecipazione obbligatoria a tutte le giornate di formazione.
- Quota di iscrizione: 50 euro.
- Scadenza candidature: 15 marzo 2025.
“Vogliamo coinvolgere il territorio, come abbiamo fatto in Messico, dando spazio ai talenti locali. L’arte vera nasce dall’incontro, dalla crescita comune e dalla condivisione.”
— Enza Pagliara
Chi può partecipare?
✔ Età minima: 18 anni
✔ Esperienza nella danza (senza vincoli di stile)
✔ Serietà e impegno nella preparazione
✔ Buona resistenza fisica per il lavoro in sala prove
✔ Apertura a esplorare nuove tradizioni e linguaggi espressivi
Come candidarsi?
1️⃣ Compilare il modulo online: https://forms.gle/HAWxuTNzbAzhqT2m6
2️⃣ In caso di problemi, scrivere a: danzafestaadriaticobalcanica@gmail.com
I candidati selezionati riceveranno risposta entro il 22 marzo 2025.
Viola Centi – La Coreografa
Viola Centi è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo all’Università La Sapienza di Roma ed è una danzaterapeuta espressivo-relazionale. È una coreografa di grande esperienza, capace di unire danza e teatro in un linguaggio innovativo.
Nonostante la giovane età, ha collaborato con compagnie nazionali e internazionali e ha ricevuto il Premio Lindsay Kemp come coreografa emergente. Ha diretto il primo campus teatrale europeo in Corsica e realizzato coreografie per TeatrEuropa, un’importante realtà teatrale francese. Ha lavorato in festival internazionali come il Festival del Cinema Italiano in Corsica, la FIL di Guadalajara (Messico) e il Festival delle Radici a Budapest.
Fondatrice del collettivo RomaTrad, oggi guida la compagnia Teatro del Mediterraneo, punto di riferimento per la sperimentazione artistica. Il suo metodo valorizza il legame tra corpo, tradizione e comunità, portando la danza oltre la tecnica pura. Collabora anche con Fort Apache Cinema Teatro, un progetto che unisce professionisti e persone in misura alternativa per la creazione di spettacoli teatrali e cinematografici.
Festa Adriatico Balcanica – Il Progetto
“Festa Adriatico Balcanica” è uno spettacolo unico che intreccia canti, musiche e danze delle tradizioni di Italia, Grecia, Croazia, Bulgaria e Romania.
La musica è il cuore dello spettacolo, con un cast d’eccezione:
- Gergana Dimitrova (Bulgaria) – Voce solista del coro Il Mistero delle Voci Bulgare
- Niki Xylouri (Creta) – Cantante e suonatrice di lira
- Dario Muci – Voce e chitarra
- Gianluca Longo – Mandolino, mandola e cetra
- Antongiulio Galeandro – Fisarmonica e piano
- Alessandro Chiga, Cristian Martina, Roberto Chiga – Percussioni ed elettronica
- Giovanni Chirico, Mario Esposito, Giorgio Distante – Fiati, ottoni e basso
Gli arrangiamenti musicali sono curati da Nino Ademovic (collaboratore di Goran Bregovic) e Antongiulio Galeandro, compositore per teatro e cinema.
Le coreografie sono affidate a Viola Centi, mentre le proiezioni video, realizzate da Martino Chiti, arricchiscono lo spettacolo con immagini evocative.
Attraverso suoni, movimenti e immagini, Festa Adriatico Balcanica crea un ponte tra culture e tradizioni, raccontando l’identità comune che unisce le sponde dell’Adriatico, i Balcani e il Mediterraneo.
Prossima data:
4 aprile 2025
Teatro Cavallino Bianco – Galatina (Lecce)
Se la danza è la tua passione e vuoi far parte di un progetto unico, candidati ora!
Daniele Milillo