Chiaroscuro: la voce di Artemisia Gentileschi risuona al Teatro Carcano di Milano

Martedì 11 marzo 2025, il Teatro Carcano di Milano ospita Chiaroscuro, uno spettacolo scritto da Gaetano Colella e diretto da Andrea Chiodi. Sul palco, cinque cantanti e attrici danno vita ad Artemisia Gentileschi, intrecciando voce e corpo per raccontare la sua straordinaria esistenza.

La vita di Artemisia è stata un continuo gioco di luci e ombre, tra bellezza e dolore, tra riscatto e oppressione. Dopo il celebre processo per stupro contro Agostino Tassi nel 1612, conclusosi senza giustizia per lei, Artemisia sposò il pittore Pierantonio Stiattesi e si trasferì a Firenze. Qui trovò il successo grazie alla sua arte e alla protezione di Cosimo II de’ Medici. Fu la prima donna ammessa all’Accademia delle Arti del Disegno, un traguardo che segnò la storia. Tra i suoi amici figuravano personalità illustri come Galileo Galilei e Michelangelo Buonarroti il Giovane.

Le attrici della Compagnia Piccolo Canto evocano il mondo di Artemisia attraverso una drammaturgia che intreccia testi originali, atti processuali e suoni polifonici. Il risultato è un affresco teatrale vibrante, in cui voci e musica si fondono per restituire l’intensità di una donna che ha trasformato la sofferenza in arte.

Le note di regia di Andrea Chiodi

“Partiremo da qui, dalla voce di cinque interpreti femminili, per raccontare la drammatica vita di Artemisia. Il processo ad Agostino Tassi sarà il filo conduttore attraverso cui esplorare i chiaroscuri della sua esistenza. Ho trovato affascinante l’idea di affidare solo a voci femminili questo racconto, creando un’atmosfera sonora che richiama una sala di registrazione, un luogo dove le parole e i suoni prendono vita.

Artemisia è stata spesso raccontata dagli altri, dipinta a seconda delle convenienze e delle epoche. Ma ciò che più mi colpisce di lei è la sua forza straordinaria. È stata una donna capace di dare voce alle donne, di riscattarsi attraverso l’arte e la bellezza. Il nostro spettacolo sarà un viaggio nel suo pensiero e nel suo cuore, restituendo quella rabbia e quella passione che rendono la sua opera così potente.

Come in ogni dipinto di Artemisia, anche in scena vedremo luci e ombre, suoni e silenzi, musica e parole, perché nulla nella vita sfugge all’arte.”

Autore e Regista

  • Gaetano Colella, autore e attore, vincitore del Premio Solinas Experimenta Serie 2018, ha lavorato per Rai, Sky e Mediaset e collabora con importanti registi della scena italiana.
  • Andrea Chiodi, regista con una carriera internazionale, ha collaborato con i più importanti teatri italiani ed europei.

Compagnia Piccolo Canto

Cinque voci femminili, cinque attrici con una lunga esperienza alle spalle, unite dalla ricerca di nuove forme di narrazione teatrale. Il loro lavoro è una partitura musicale e drammaturgica che esplora le infinite possibilità della voce, portando in scena emozioni potenti.

Dettagli spettacolo

11 marzo 2025, ore 19:30
Teatro Carcano, Milano
Biglietti: Intero €25 | Ridotto €15
 www.teatrocarcano.com

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.