A Corato nasce un punto di riferimento per il teatro: l’Archivio e Centro di Drammaturgia ‘Tutto il Teatro’

Venerdì 28 marzo alle ore 18:30 verrà inaugurato l’Archivio e Centro di Drammaturgia “Tutto il Teatro” con un evento speciale presso la storica sede della Biblioteca Comunale M.R. Imbriani di Corato.

Realizzato dalla Compagnia Acasă in collaborazione con il Comune di Corato, nell’ambito del progetto Open Library – Community Library finanziato dalla Regione Puglia, il Centro nasce come spazio di partecipazione ed incontro per la cittadinanza. Un luogo pensato come una vera e propria casa culturale, dove chiunque possa leggere, scoprire testi da mettere in scena e condividere la passione per il teatro, sia individualmente che collettivamente.

L’Archivio si propone come un contenitore, sia materiale che immateriale, capace di unire realtà formative e pedagogiche. Attraverso i testi teatrali, si potranno esplorare tematiche, valori e pratiche educative, coinvolgendo una comunità sempre più ampia.

L’EVENTO INAUGURALE

L’inaugurazione prenderà il via alle 18:30 con una conferenza di presentazione dedicata al ruolo della drammaturgia nel teatro contemporaneo. L’incontro sarà curato dai giornalisti e studiosi Katia Ippaso e Gaetano Prisciantelli.

A seguire, il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo itinerante, con performance ispirate ai grandi drammaturghi del passato e del presente: Dario Fo e Franca Rame, Bertolt Brecht, Pina Bausch, William Shakespeare e Molière. Le interpretazioni saranno affidate a Maria Elena Germinario, Elisabetta Aloia, Maristella Tanzi, Riccardo Spagnulo e Ian Algie, con la guida della dramaturg Valeria Simone.

L’ingresso è libero e aperto a tutti: un’occasione imperdibile per celebrare il teatro ed il suo ruolo nella costruzione di una comunità culturale viva e consapevole.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE

L’Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, Beniamino Marcone, ha sottolineato l’importanza di questa nuova realtà:

“Dopo l’apertura della community library, prende il via un progetto strategico e innovativo: un Archivio e Centro di Drammaturgia coordinato dalla Compagnia Acasă. Una scelta ambiziosa, che proietta la nostra Biblioteca in una dimensione moderna e dinamica. Sarà un luogo di incontro e confronto tra professionisti dello spettacolo, appassionati di teatro e semplici lettori, uno spazio in cui approfondire i testi teatrali, esplorare metodologie e scoprire le molteplici sfumature che compongono il mondo della drammaturgia.”

IL CENTRO DI DRAMMATURGIA

Il Centro di Drammaturgia raccoglie un ricco archivio di testi teatrali e di danza, custodito all’interno della Biblioteca Comunale di Corato. La collezione spazia dai classici dell’antichità alle opere più innovative del teatro contemporaneo, offrendo una panoramica dettagliata sull’evoluzione della drammaturgia a livello nazionale ed internazionale.

Oltre alla conservazione dei testi, il Centro propone attività di formazione, rivolte sia al pubblico che ai professionisti dello spettacolo. Sono già attivi:

  • Corsi di scrittura teatrale condotti da drammaturghi del territorio;
  • Seminari e approfondimenti a cura di esperti di fama nazionale e internazionale;
  • Percorsi formativi per le scuole, con laboratori e letture interpretate da attori e attrici.

INFO E CONTATTI

Archivio e Centro di Drammaturgia “Tutto il Teatro”
www.tuttoilteatro.com
acasa.associazione@gmail.com
+39 340 684 2632 | +39 349 163 6474

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.