Una seduta psicanalitica dagli effetti catartici ma anche un messaggio in bottiglia lanciato dal palcoscenico nelle maree della vita per illuminare il buio della sala: a grande richiesta è tornato al Teatro Abeliano di Bari “Io, la seconda figlia”, lo spettacolo di e con Tiziana Schiavarelli che è ormai diventato un must della comicità (e non solo)

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla.” (Alessandro Baricco) “C’è chi sostiene che per raccontare belle storie basta guardarsi attorno: io …

Quando la satira più pungente sa ancora farci ridere di noi stessi e dei nostri imperatori nudi: Lisa Angelillo e Carlo D’Ursi hanno portato in scena al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari la riuscitissima ripresa di “L’ho fatto per il mio Paese”, la commedia di Francesco Freyrie, Andrea Zalone ed Antonio Cornacchione

“I popoli non dovrebbero avere paura dei propri governi, ma sono i governi che devono aver paura dei propri popoli. Quando il popolo teme il governo c’è tirannia. Quando il …

Spegnersi in un ultimo definitivo gesto rivoluzionario ed eversivo per riconquistare la propria umanità e ricongiungersi con la propria natura primordiale: al Teatro Kismet di Bari, Emma Dante rende il suo ultimo e più prezioso omaggio al mondo di Giambattista Basile con “Re Chicchinella”

“Non si può vivere senza, l’umanità non può vivere senza il Teatro. Forse un giorno si potrà vivere senza il cinema, ma senza il Teatro è impossibile. Almeno finché esiste …

Se il Genio incontra il Genio nascono grandi cose: “Quando un musicista ride”, lo spettacolo in cui Elio canta e recita Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Dario Fo, Cochi e Renato e molti altri, conquista il pubblico della Camerata Musicale Barese al Teatro Petruzzelli di Bari

“Quando un musicista ride, depone il suo strumento e ride e non si guarda in giro e non teme, non ha paura della sua semplicità.” (Enzo Jannacci) “Quando Giorgio lavorava con Enzo, …