Semplificazione progressiva della lingua e dei concetti, regressione allo stato infantile di messaggi e slogan, uso di termini che suscitano paura o ansia: gli artifici rispondenti a scelte politiche precise, anticamera del monopensiero, messi all’indice nel libro di Gianrico Carofiglio “La manomissione delle parole”

Sembra che G. K. Chesterton abbia detto: “Le fiabe non dicono ai bambini che esistono i draghi: i bambini lo sanno già che esistono.  Le fiabe dicono ai bambini che …