Rivedere il senso della doppia morale restituendo il fondamentale apporto di parti della popolazione neglette dalla storia: “Alluccamm”, il grido di Resistenza contro il silenzio della violenza bellica, ha concluso la Stagione 2024 del Teatro Abeliano di Bari

La narrazione delle deportazioni e della Resistenza hanno portato fino a tempi relativamente più recenti, una composizione delle forze a senso unico: fino ai sussidiari degli Anni Novanta, venivano deportati …

Una delicatissima partita giocata da un imbattibile campione di scacchi che elabora una formidabile strategia per salvare il suo matrimonio: al Teatro Piccinni di Bari Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli incantano il pubblico con il classico della commedia brillante “L’anatra all’arancia”

L’anatra all’arancia è un piatto delicato, la cui preparazione richiede cura e attenzione: bisogna sorvegliarlo, non perderlo mai di vista. Un po’ come un amore, una convivenza, un matrimonio di …

L’infelice vita di Deianira in perenne stato di attesa del suo Eracle rivive sul palco dell’Auditorium Vallisa di Bari grazie a Micaela Esdra, protagonista assoluta delle “Trachinie” di Sofocle nella versione della Compagnia Diaghilev con la regia di Walter Pagliaro

L’Auditorium Vallisa di Bari, sempre carica di fascino, è stata il luogo perfetto per rappresentare le “Trachinie” di Sofocle, nella traduzione di Salvatore Nicosia, con la puntuale regia di Walter …

L’inesorabile sgretolarsi di due vite per (dis)umana regressione della mente: conquista ed emoziona alla Vallisa di Bari ”Old fools”, la pièce di Tristan Bernays, diretta da Silvio Peroni ed interpretata da Marianna De Pinto e Marco Grossi

All’Auditorium Vallisa di Bari, nell’ambito della Stagione “Teatro Studio 2024-25” della Compagnia Diaghilev, è andato in scena ”Old fools”, nato dalla penna dell’autore britannico Tristan Bernays, diretto da Silvio Peroni, …