La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Le sorprese non finiscono mai. Anche a Casamassima è stato possibile ascoltare musica Jazz di alto livello con il suo Read more
Il 9 settembre alle ore 21:00, l'Orchestra Femminile Note di Puglia e il Duo Cérémonie offriranno una serata indimenticabile con Read more
Indaga l’umanità, intesa come “natura umana” con qualità e limiti inerenti a tale condizione e come “sentimento” - oggi sempre Read more
Sarà la conclusione di giornate fatte di tanto lavoro, entusiasmo e creatività, e sarà una serata di grande musica come Read more
Lunedì 9 settembre, alle 19, nella sede di Gola Cafè Bistrot, a Bari, sarà proposto un aperitivo sociale, atto conclusivo Read more
Perché non parlare una volta tanto degli spettatori invece che degli attori?Perché non rivolgere lo sguardo verso la platea?Da questa Read more
Dal 3 ottobre al 29 novembre 2024, l'Istituto Italiano di Cultura a Parigi ospita IOSONOVULNERABILE, fallire è una conquista - Read more
Dall’8 agosto 2024 sono esposti lungo il porticato della chiesa di S. Francesco da Paola/SS. Rosario (lato Piazza Garibaldi) di Read more
La macchina del tempo di ApuliAntiqua, il progetto artistico dell’associazione Sentieri Armonici diretta da Giovanni Rota, rimette le lancette in Read more