La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Un repertorio e uno spettacolo strabordante, affinato in venti anni di pratica di concerti per le feste, che celebra la Read more
Grande finale per il cartellone LUNA BARESE del Gruppo Abeliano (vincitore del bando LE DUE BARI 2024 dall'Assessorato alle Culture Read more
Il leggendario chitarrista e compositore statunitense Robben Ford tornerà in Italia per un tour che si preannuncia memorabile, a tre Read more
Se si va a guardare un film della Marvel normalmente non ci si pone il problema della profondità dei dialoghi Read more
L’Orchestra Sinfonica di Matera apre la sua terza stagione con un concerto gratuito il 7 settembre, diretto dal Maestro Pietro Read more
Il festival di musica contemporanea Urticanti rende omaggio al centenario della nascita del compositore veneziano Luigi Nono (1924-1990). Alle 20.45, nel Castello Read more
Sabato 7 settembre a Surano va in scena “La messa dei poeti”, appuntamento conclusivo della quarta edizione di TerreDiMezzo Festival, rassegna estiva Read more
Si terrà sabato 7 settembre, alle 21.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, il reading poetico “Parole come onde”, a cura di Read more
Domenica 8 settembre, in piazza Addazi a Trani (Bt), l’associazione di volontariato Il Raggio Verde e Supermercati Dok, in collaborazione con Gs23 Eventi, Read more