La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Si può usare una lingua antica per parlare di contemporaneità?  Venerdì 6 e sabato 7 settembre Castrignano dei Greci (Le) ospita ALÙREJA, Il Read more
AncheCinema S.r.l. è lieta di presentare, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro della Pace, la prima assoluta di SCHUMANN/CARNAVAL | Un’autobiografia in Read more
“Ho tre belle notizie” è il titolo del nuovissimo spettacolo di Angelo Duro, il cui tour partirà dalla Puglia e Read more
Sold out, clima di festa e abbraccio affettuoso a Vito Signorile da parte del pubblico barese per la prima nazionale Read more
Dall’ omaggio al Giappone, con una grande mostra che celebra il gemellaggio tra il Museo dell’Aquilone e il Museo Tako-No-Hakubutsukan Read more
La Camerata Musicale Barese, baluardo di eccellenza artistica nel panorama culturale pugliese e nazionale, annuncia nella conferenza stampa del 4 settembre Read more
Sarà Emilio Solfrizzi a chiudere la quinta edizione della rassegna Estate|Muse|Stelle il 5 settembre all’Anfiteatro di Lucera. L’attore di origine barese ritorna Read more
Dopo l’avvio con il concerto sold out di Marina Rei a Maglie domenica 1 settembre, la XXIV edizione del Festival I Read more
Polignano a Mare celebra la musica d’autore e ricorda il suo cittadino più illustre, di cui quest’anno ricorre il trentennale dalla Read more