La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Scirocco: questo è il titolo della mostra che espone 20 opere originali a olio e pittura dal vivo del giovane Read more
Ideata e organizzata dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, con un nuovo appuntamento OFF si conclude la decima edizione Read more
Il 1° settembre, prima domenica del mese, l’ingresso sarà gratuito nei siti del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree Read more
Il 2 e 3 settembre 2024 alle ore 21.00, nell'ambito del XXVIII Festival Internazionale Castel dei Mondi, presso l'Auditorium "Mons. Read more
Nel cuore del Salento a Parabita, presso lo spazio espositivo Cava#01 di Giovanni Lamorgese fino al 30 settembre, Rosemarie Sansonetti Read more
La scena pianistica del sud Italia, che include anche alcune eccellenze del movimento pugliese ormai affermate anche a livello internazionale, Read more
Si scaldano i motori per ripartire con la 33ma Stagione teatrale 2024/2025 del Teatroteam di Bari che quest’anno comprenderà nove Read more
Chiara Fina, Rocco Tanica, Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino. Sono gli autori che si preparano a salire sul palco del Salento Read more
Finale con i fuochi d’artificio per l’AgìmusFestival di Mola di Bari, che con l’appuntamento di chiusura domenica 1 settembre (ore Read more