La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Con il tema "C'era una volta" prenderà il via a Vallerano la XVI edizione de LA NOTTE DELLE CANDELE DI Read more
Nei giorni della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la città ospiterà all’interno del prestigioso Palazzo Donà dalle Rose, il progetto Read more
Questo weekend in Puglia, una città intera si trasformerà in un palcoscenico musicale. A Ceglie Messapica, tra sabato 31 agosto Read more
Il clou del carnet artistico di Palazzo Beltrani continua a meravigliare con i grandi “eventi speciali” estivi. Dopo il successo Read more
Sabato 31 agosto (ore 21:30 - contributo associativo 5 euro) nell'uliveto dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto torna la "Notte bianca dell'Ipocondria", giunta sorprendentemente Read more
L’Orchestra Filarmonica Pugliese aprirà l’Epidaurus Cavtat Festival, in Croazia. La compagine pugliese è stata invitata a esibirsi per il gala inaugurale Read more
Venerdì 30 agosto URTIcanti al Castello Baronale di Cellamare (ore 20.45) riserva un’intera serata ad Alessandro Solbiati, compositore ospite della 19esima edizione Read more
Non c’è fine estate che si rispetti senza il LITTLE FARM Festival ad Alberobello, l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Alberobello Read more
Continuano gli appuntamenti di Ad Libitum, la rassegna musicale di Polignano a Mare organizzata da Epos Teatro e diretta da Maurizio Pellegrini.  Il 30 agosto, alle Read more